- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
LA ROLLI DAYS DIGITAL WEEK CHIUDE CON 1 MILIONE E 50 MILA VISUALIZZAZIONI

L’inedita edizione digitale si conclude con numeri da capogiro. L’iniziativa, che ha virtualmente aperto le porte delle antiche dimore dell’aristocrazia genovese, ha superato la soglia del milione di visite
GENOVA – L’ esperienza virtuale partita il 30 aprile è culminata sabato 23 maggio con un successo enorme. I Rolli Days si confermano, infatti, campioni di visite.
Sebbene sia stata un’edizione decisamente diversa da quelle degli anni scorsi, le “caratteristiche identitarie” dell’evento sono state rispettate: l’iniziativa si è infatti basata sulla ricerca, sulla centralità del patrimonio, e sulla qualità delle informazioni affidata a giovani professionisti. «Un successo strepitoso che paga il grande impegno organizzativo – commenta l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – pur nella necessità di utilizzare un medium differente rispetto alle altre edizioni dei Rolli Days».
I DATI
La campagna digital ha viaggiato attraverso i canali Google display e adwors, annunci su YouTube e sui social media Facebook, Instagram e Twitter. Sono state oltre 14 milioni le impression erogate, che sono arrivate da mobile (86.7 per cento), da computer e da tablet. L’engagement raggiunto è stato di 174.678 persone che hanno interagito con i contenuti della Rolli Days Digital Week attraverso i canali social. Le persone raggiunte dagli annunci attraverso i social media sono state 2.481.314. L’evento ha raccolto il gradimento di tutte le fasce d’età: il pubblico giovane, dai 18 ai 34 anni, ha raggiunto il 16 per cento del totale, mentre la fascia d’età tra i 35 e i 64 anni si è attestata sul 36.5 per cento.
Dal 2012 ad oggi, la pagina più visualizzata sul sito Visit Genoa è stata la landing page dell’evento, che è stata visitata da Genova, Milano, Torino, Firenze, Napoli, Bologna e Roma, ma sono arrivate numerose visualizzazioni anche da Russia, Usa, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Hanno parlato della Rolli Days Digital Week giornali, televisione, radio e web, che hanno prodotto 72 servizi, molti dei quali sono stati ripresi dalla stampa internazionale.
«Questa enorme quota di “nuovo pubblico” non è dedicata e non deve essere limitata a questa edizione digitale – spiegano Barbara Grosso e Giacomo Montanari, direttore scientifico della Rolli Days Digital Week – La prospettiva è stata anche sperimentare modalità attrattive relativamente alla promozione del sito UNESCO e degli eventi ad esso legati, che verranno portate avanti e reiterate per poter coinvolgere i visitatori anche a un ritorno fisico alla visita dei Palazzi dei Rolli, già da ottobre 2020.
Tra gli sponsor che hanno consentito la realizzazione dell’evento:
Sponsor Istituzionali del Comune di Genova: Gruppo Iren, Esselunga
Main Sponsor: Banca Carige
Sponsor: Gruppo Metinvest
Supporter: Gruppo Spinelli, Finsea
Radio Monte Carlo è media partner della città di Genova
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi