- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
LA RINASCITA DEL CHIOSTRO DI CERTOSA

Avviato l’iter di recupero del complesso monumentale della Valpolcevera. A febbraio la chiusura della gara di appalto. 4 milioni per tre anni di lavoro e un tavolo ancora aperto sulle destinazioni.
di Marianna Mancini
Dopo 3 anni di stallo, sembra che qualcosa si muova nel gioiellino di Genova Rivarolo. L’alluvione del 2014 aveva fatto crollare la parte centrale del monumento, rendendo di fatto inagibile una risorsa di grande valore storico e paesaggistico, risalente al 1297. Lo scorso dicembre era stata finalmente aperta la gara per il conferimento in appalto dei lavori, concepiti all’interno del bando nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate.
«Non siamo in grado di stabilire una tempistica certa, ma posso prevedere che tra maggio e giugno avremo l’aggiudicatario del bando e si potranno avviare i lavori, per la durata di 36 mesi» spiega Ines Marasso, dirigente comunale del settore opere pubbliche. Tre anni dunque, per un progetto che, ristrutturando la Chiesa di San Bartolomeo della Certosa, vuole essere anche un recupero per l’intero quartiere, fornendo spazi condivisi per tutta la cittadinanza e un ambiente dall’alto potenziale turistico.
Il progetto costerà 4 milioni di euro, e oltre al recupero della parte crollata prevede la ristrutturazione del chiostro interno, delle arcate, del colonnato e del pozzo. Resta ferma la volontà di tenere aperto il giardino pubblico nel corso dei lavori. Il tutto, tenendo presente che ad oggi alcuni interni sono alloggi occupati, mentre gli altri 8 potranno rientrare in un programma di edilizia sociale.
Le proposte sull’uso del chiostro sono ancora in fase di discussione, ma le idee non mancano. Nelle intenzioni del presidente del Municipio V Valpolcevera Federico Romeo c’è una forte connotazione sociale ed educativa degli spazi: nei suoi progetti un chiosco, per vivere la Certosa anche con un aperitivo o una serata, un programma di cinema all’aperto, da realizzare in collaborazione con il Teatro Govi, l’esposizione di mostre nei locali interni della struttura. E ancora, laboratori musicali con le bande cittadine, messa a disposizione degli spazi per congressi e convegni, percorsi di inserimento sociale.
Un contenitore dal grande potenziale dunque, il cui riempimento fa discutere da anni e che sembra non trovare pace. «Il Comune dà piena disponibilità al dialogo con tutte le forze del territorio» afferma l’assessore ai lavori pubblici Paolo Fanghella, che immagina il nuovo Chiostro di Certosa come un «piccolo incubatore di aziende artigianali», capace anche di creare posti di lavoro. «Qualsiasi decisione verrà presa, bisogna comunque tenere conto che una struttura del genere richiede costi di manutenzione molto alti» viene tuttavia puntualizzato «Prima di affidarla totalmente ad associazioni di carattere sociale o non-profit sarà necessario fare gli opportuni calcoli».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi