- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
La Mostra che non c’è: i tesori di Genova si svelano al mondo in modo…virtuale

GENOVA – Una mostra virtuale, “visitabile sul sito di Palazzo Ducale, che si arricchisce di settimana in settimana, pensata per restituire alla memoria capolavori lontani e dimenticati che appartengono alla storia della città di Genova, per la prima volta riuniti in un percorso scientifico e appassionante che si svelerà strada facendo, con l’obiettivo di raccogliere contributi per le mostre e le attività future di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Palazzo Ducale, attraverso i suoi canali facebook e youtube, illustrerà attraverso il racconto di esperti d’arte e non solo alcune delle opere dei più importanti artisti del Seicento, tra cui Caravaggio, Rubens, van Dyck, Strozzi, Puget, Gentileschi.
Quadri commissionati per Genova o dalla grandi famiglie genovesi, capolavori ormai lontani con temi che appartengono alla sua storia e che ora sono esposti in vari musei del mondo.
Un importante ritorno anche se virtuale per restituire alla città la memoria di una grande cultura, che ne aveva fatto nel passato una capitale dell’arte e delle grandi committenze.
Ogni venerdì sarà quindi possibile assistere in anteprima alla presentazione di una singola opera, di cui verrà narrata la storia, le curiosità e le meraviglie che racchiude.
Il primo appuntamento sarà venerdì 8 maggio alle ore 21 in prima visione Facebook con Serena Bertolucci e La Madonna della Giustizia ( 1620 – 1625 )Â commissionata a Bernardo Strozzi proprio per Palazzo Ducale e oggi conservata al Museo del Louvre.
In occasione dei Rolli Days Digital Week, Giacomo Montanari racconterà due capolavori della Mostra che non c’è: la Danae di Orazio Gentileschi e il Ritratto della famiglia Lomellini di van Dyck (19 e 21 maggio, ore 11.30). Acquistata nel 2016 dal J. Paul Getty Museum di Los Angeles per la strabiliante cifra di 30 milioni di dollari la Danae, fino a circa cent’anni fa, si trovava tra le mura di palazzo Imperiale Sauli De Mari, a Genova. Il Ritratto della famiglia Lomellini di van Dyck oggi alla National Gallery of Scotland di Edimburgo, invece, è stato per secoli sulle pareti affrescate del palazzo Lomellini Patrone, in Largo della Zecca, a Genova.
La Mostra che non c’è proseguirà con i contributi di Marco Carminati, Stefano Zuffi , Xavier Salom curatore della Frick Collection di New York e altre personalità del mondo della cultura e dell’arte che illustreranno, tra gli altri, dipinti di Peter Paul Rubens, Caravaggio e van Dyck.
Biglietti
Chi desidera acquistare il biglietto che non c’è può fare una libera donazione su PayPal (https://palazzoducale.genova.it/paypal/) oppure un bonifico utilizzando l’IBAN IT13K0617501400000007326380, Swift code CRGEITGG04 -Banca Carige sede di Genova inserendo la causale DUCALEGE DONAZIONE

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi