- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “EXPO Trame del futuro”: al Blue District si conclude il progetto “C-City – Genova Città Circolare”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Genova e i luoghi dei Mille in prima serata su La7: quando va in onda la trasmissione
- “Salone dell’Agroalimentare Ligure”: il programma degli eventi a Finalborgo dal 14 al 16 marzo
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
La GOG al Carlo Felice con il quartetto Sine Nomine: appuntamento a lunedì 18 novembre

GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita lunedì 18 novembre alle 20.30 il quinto concerto della Stagione 24/25 della Giovine Orchestra Genovese. L’appuntamento è con il Quartetto Sine Nomine, ensemble di Losanna che porterà sul palco le musiche di Britten, Dutilleux e Brahms con un repertorio che spazia tra il XIX e il XX secolo.
Il Quartetto Sine Nomine è uno dei più apprezzati ensemble europei, impegnato da decenni nella valorizzazione del repertorio per quartetto d’archi, uno dei generi più vasti e prestigiosi della musica classica. Fondato con l’obiettivo di dare unità e autenticità alle proprie interpretazioni, il quartetto esplora con entusiasmo sia i capolavori classici sia le opere di compositori contemporanei. La carriera del Sine Nomine è decollata con il primo premio al Concorso Internazionale d’Evian nel 1985, seguito dalla vittoria al Concorso Borciani di Reggio Emilia nel 1987. Da allora, il quartetto si è esibito nelle sale più prestigiose a livello internazionale.
Il repertorio del Quartetto Sine Nomine abbraccia compositori che spaziano da Haydn a Kurtág e include anche opere eseguite raramente, come gli ottetti di Mendelssohn e Enescu e i concerti per quartetto e orchestra di Schönberg, Martinu e Schulhoff. Inoltre, molte opere sono state dedicate al Sine Nomine da compositori contemporanei qualiBalissat, Blank, Hosokawa, Hostettler e Wustin. Parallelamente all’attività concertistica, i musicisti del quartetto si dedicano all’insegnamento presso il Conservatorio di Losanna, trasmettendo ai giovani interpreti i valori fondamentali della musica da camera, come l’importanza del rispetto reciproco nel lavoro di gruppo.
Lunedì 18 novembre 2024
Teatro Carlo Felice ore 20.30
Quartetto Sine Nomine
Patrick Genet, François Gottraux violino
Hans Egidi viola
Marc Jaermann violoncello
Benjamin Britten
(Lowestoft, 1913 – Aldeburgh, 1976)
Quartetto n. 3 in si bemolle maggiore op. 94 (1975)
Duets: With moderate movement
Ostinato: Very fast
Solo: Very calm
Burlesque: Fast, con fuoco
Recitative and Passacaglia
Henri Dutilleux
(Angers, 1916 – Parigi, 2013)
Ainsi la Nuit (1973 – 1976)
Nocturne
Miroir d’espace
Litanies
Litanies II
Constellations
Nocturne II
Temps suspendu
Johannes Brahms
(Amburgo, 1933 – Vienna, 1897)
Quartetto in do minore op. 51 n. 1 (1865 – 1873)
Allegro (do minore)
Romanza. Poco Adagio
Allegro molto moderato e comodo. Trio: Un poco più animato
Allegro
Biglietteria
I Settore a partire da € 27,00
II Settore a partire da € 18,00
Under 30 € 12,00
Under 18 € 6,00
Prossimo concerto al Carlo Felice
Lunedì 25 novembre
Teatro Carlo Felice, ore 20.30
Alessandro Quarta violino
Giuseppe Magagnino pianoforte
I Solisti Filarmonici Italiani
The Five Elements
Creazione, Terra, Acqua, Aria, Fuoco, Etere
Musiche di Alessandro Quarta
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per piogge...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Riaperta l’area cani alla vetta di Pegli grazie all’associazione il Branco
GENOVA – Grazie alla collaborazione tra il Comune di Genova e l’associazione...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di onorante...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Nora due punto zero: Jon Fosse e l’inelluttabilità della condizione umana. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La scritta Too Late al neon intermittente...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Torna a Casarza Ligure il “Premio e Festival letterario Umberto Fracchia”: ecco il programma completo
CASARZA LIGURE (GE) – Casarza Ligure si appresta ad ospitare...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona C)...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
di Alessia Spinola GENOVA – Streeat Food Truck Festival, il...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona...
- 13 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi