- In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano
- Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
- “GenovaJeans”: le attività del mese di settembre per conoscere tutto sull’iconico tessuto blu
- “Festival in una notte d’estate”: gli spettacoli dal 19 al 30 settembre
- Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.
La Fiera di Torriglia è un successo: circa 7mila presenze e più di 2mila euro in beneficenza

TORRIGLIA (GE) – Ha riscosso davvero un enorme successo la terza edizione della Fiera di Torriglia organizzata da Anva Confesercenti e tenutasi domenica scorsa, 17 luglio. A tracciarne un bilancio è Stefano Oberti, appartenente al direttivo dell’associazione che riunisce gli operatori ambulanti aderenti a Confesercenti.
«Anche a dispetto del temporale della mattina, abbiamo portato a Torriglia almeno 6-7mila persone, un risultato impressionante per un paese che conta poco più di 2mila abitanti e che supera, di gran lunga, i già ottimi numeri dello scorso anno. Proprio grazie ad una simile affluenza siamo riusciti a staccare più di 2mila biglietti della lotteria benefica destinata alla ricostruzione del settore giovanile della Polisportiva Torriglia e al finanziamento dell’asilo locale», riferisce Oberti.
Doverosi i ringraziamenti ai tanti soggetti che hanno contribuito, a vario titolo, alla riuscita della manifestazione: «In primis, naturalmente, desideriamo ringraziare l’amministrazione comunale e il sindaco Maurizio Beltrami, al famoso manager del motomondiale Carlo Pernat, che ha messo a dispisizione della lotteria una tuta appartenuta a Loris Capirossi, e alle società di Genoa, Entella e Sampdoria che come sempre hanno invece portato le maglie ufficiali dei loro giocatori. Un rigraziamento davvero di cuore va, in particolare, al team manager dell’Entella Nino Di Pietro, che è stato con noi tutta la giornata e si è speso in prima persona con il suo contributo».
«Per la prima volta, inoltre, abbiamo portato la fiera nel centro storico grazie al mercatino dell’artigianato e dei mestieri curato con grande passione da Bruno Casale, che merita a sua volta un enorme grazie per essersi speso nell’organizzazione, praticamente, già da un anno a questa parte», aggiunge Oberti, che non nasconde, infine, un ulteriore motivo di soddisfazione: «A testimonianza della bontà del nostro lavoro, diverse altre amministrazioni comunali hanno contatto Anva per organizzare analoghe iniziative sul loro territorio».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ti racconto i caruggi”: Sestiere di Prè e Teatro dell’Ortica insieme per una passeggiata nei ricordi
GENOVA – È in arrivo un nuovo evento del Sestiere...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
Nuovo appuntamento con “La biblioteca va a spasso”: attività e laboratori per bambini e bambine
GENOVA – Piazza dei Truogoli di Santa Brigida si prepara...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
VILLA ROSSI INAUGURA IL PRIMO CAPITOLO DI “VELOCITÀ DI FUGA”: 3 GIORNATE DI EVENTI E 23 ARTISTI IN PROGRAMMA
Il viaggio comincia venerdì 29 settembre. 8 serate di concerti...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
Fiera di San Michele, venerdì 29 settembre torna l’appuntamento simbolo di Casarza Ligure
CASARZA LIGURE (GE) – Venerdì 29 settembre torna l’appuntamento simbolo...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
A Castello Mackenzie l’inaugurazione della settima stagione de “La Voce e il Tempo”
GENOVA – Torna con la settima stagione “La Voce e...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
Alla Radura della Memoria arrivano i “Giochi senza barriere” a favore dell’inclusione sportiva di 300 ragazzi con disabilità
GENOVA – Si rinnova venerdì 29 e sabato 30 settembre...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
“Non ti scordar di me”, a Genova tre giornate di eventi per sostenere la Fondazione Gigi Ghirotti
GENOVA – Tre giornate di eventi, incontri, momenti di conoscenza...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
“AD’AGIO”: si conclude a Palazzo Tursi il progetto per l’autonomia degli anziani con disabilità visiva
GENOVA – Applicazioni digitali e domotiche, adeguamenti ambientali e strategie riabilitative possono cambiare...
- 28 Settembre 2023
- 0
-
Giornata Mondiale del Cuore, la prevenzione cardiovascolare protagonista con “Pronto? Sono Carla”: tutte le iniziative
GENOVA – Il cuore al centro dell’attenzione per la...
- 27 Settembre 2023
- 0
-
SALONE NAUTICO, IL BILANCIO È POSITIVO: +13,9% DI PRESENZE RISPETTO AL 2022
La 63esima edizione chiude con 118.269 visitatori registrati. Il prossimo anno...
- 26 Settembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi