- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Zerocalcare questa settimana tra gli ospiti della Feltrinelli

GENOVA – La prossima settimana alla Feltrinelli si presenta piuttosto densa di eventi: tre incontri, un laboratorio ed un firmacopie tutti da scoprire.
Giovedì 14 giugno, alle ore 18, Gianfranco Manfredi presenta il suo ultimo lavoro “Sessantotto – Cani sciolti” edito da Bonelli Editore. Scrittore e sceneggiatore di fortunate serie come “Magico Vento”, “Volto Nascoto” e “Shangai Devil”, Manfredi dipinge un affresco che, raccontando la vita di persone comuni, fotografa per riflesso la vita del nostro Paese. Sei giovani studenti, intorno ai vent’anni, stringono amicizia a Milano, nel corso delle prime occupazioni e delle manifestazioni in piazza. Sono “Cani Sciolti”, aperti ai cambiamenti, tutti in qualche maniera “ribelli” rispetto alle generazioni che li hanno preceduti. Seguiamo l’intreccio delle loro vite a partire dal sessantotto: segnati da eventi della Storia collettiva, la loro crescita è frutto anche e soprattutto di scelte private, e vedremo quali esperienze personali li hanno condotti a trasformarsi, nel passaggio tra la giovinezza e l’età matura.
Venerdì 15 giugno alle ore 15, Zerocalcare presenta “Macerie prime sei mesi dopo” edito da Bao Publishing. Nasce il figlio di Cinghiale. Gli amici si riavvicinano. Niente è più come prima. Sei mesi dopo l’uscita di «Macerie prime», Zerocalcare torna con il capitolo conclusivo della sua storia più emblematica e contemporanea. Il senso di precarietà sociale del suo cast sembra assoluto, i rapporti amicali si lacerano, le tenebre avanzano. Piccoli pezzi di ciascuno vengono perduti, rubati, cambiano gli equilibri. E l’armadillo è sempre latitante. Se una soluzione esiste, in cosa consisterà?
Il libro è disponibile anche con copertina variant in esclusiva per la Feltrinelli. Alle ore 15.00: inizio disegni. Ore 18.00: presentazione con Michele Foschini e a seguire seconda sessione di dediche. Dalle ore 9.00 distribuzione biglietti numerati per avere accesso al firmacopie. I numeri da 1 a 200 saranno per dediche normali, con richieste ragionevoli (meno personaggi si chiedono, meglio è); i numeri da 201 in avanti saranno per le dediche veloci, che danno diritto comunque a un disegno, ma tra i soggetti classici (Zerocalcare da adulto, adolescente o bambino, la madre, l’armadillo, Secco, Cinghiale, la combattente curda e altri classici).
Sabato 16 giugno alle ore 10 sarà la volta di “Lettori cercasi”, evento con cui il gruppo di lettura Teatro della Tosse – La Feltrinelli conclude la stagione in occasione del Bloomsday 2018. L’incontro sarà dedicato ad un racconto prestigioso come “Nestore – la scuola” tratto dall’Ulisse di Joyce.
Sabato 16 giugno dalle ore 16:00 “Art & Craft – Più Fimo per Tutti!”, laboratorio tematico con prenotazione a eventi.genova@lafeltrinelli.it per riservarsi il kit per partecipare.
Sabato 16 giugno dalle ore 10, infine, si terrà il “Firmacopie con Kessy e Mely” per il loro nuovo libro edito da Fabbri “Un ragazzo tra noi”.
Luna e Sol, gemelle, sono allo stesso tempo uguali e diversissime: entrambe con la carnagione olivastra, lunghi capelli scuri, occhi leggermente a mandorla, hanno l’una un carattere estroverso ed esuberante, l’altra timido e riservato. Ed è forse questo equilibrio perfetto che le ha rese inseparabili. Ma quando Luna perde completamente la testa per un nuovo e misterioso studente arrivato a metà anno, il loro rapporto rischia di rovinarsi irrimediabilmente. E se invece anche per Sol fosse l’occasione giusta per trovare l’amore e imparare ad affrontare la vita con più spensieratezza? Tra esilaranti video di musical.ly, perfide compagne di classe, tornei scolastici, liti furibonde e prime cotte, Sol e Luna impareranno una lezione importante: nemmeno il ragazzo più carino della scuola può spezzare il legame che le unisce… o forse sì?
Kessy & Mely, gemelle, hanno 16 anni. Di origini peruviane, sono nate a Milano, dove vivono e girano i video di musical.ly che le hanno rese famose, con oltre 830 mila fan.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi