- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La digitalizzazione applicata alla sanità: arriva al Gaslini l’evento “Ospedale diffuso e altamente connesso”

GENOVA – Un ospedale del futuro che in fondo è già operativo nel presente: è il tema dell’incontro in live streaming che si terrà martedì 24 novembre dalle ore 10.00 e a cui parteciperanno la Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano, il Direttore Generale dell’Istituto Gaslini Paolo Petralia, il Ceo di Fibering Spa Elio Romagnoli e l’Amministratore Delegato di Open Fiber Elisabetta Ripa.
Le infrastrutture digitali aiutano la realtà ad ‘osare’. Nel progetto “Ospedale Diffuso e Altamente Connesso”, ideato dall’Istituto Pediatrico Gaslini di Genova e reso possibile da Fibering Spa, sfruttando la capillarità della rete in fibra ottica posata da Open Fiber,una connettività veloce e scalabile consente di praticare la telemedicina, la diagnosi a distanza Casa-Ospedale, la formazione con medici specializzati collegati da ogni parte del mondo, il trasferimento dei voluminosi dati elaborati dai ricercatori, l’intrattenimento su piattaforme televisive per i piccoli pazienti ricoverati nei reparti e la didattica a distanza per quelli in età scolare.
Il progetto “Ospedale Diffuso e Altamente Connesso” rientra nel più ampio “Progetto Genova” realizzato da Fibering: un piano innovativo di collegamento di tutta l’area metropolitana di Genova, che si avvale dell’infrastruttura a banda ultra larga già posata in città da Open Fiber e che punta a ridisegnare il concetto di connettività, proponendo qualcosa di rivoluzionario, andando oltre le attuali strutture di rete in essere sul territorio italiano.
La connettività oggi non può più essere considerata un elemento accessorio, ma parte fondamentale dello sviluppo digitale italiano di cui può beneficiare anche la nostra salute e le attività di prevenzione. Per questo la società di telecomunicazioni Fibering spa, nell’ambito del suo “Progetto Genova”, ha donato all’Istituto pediatrico Gaslini un link in fibra ottica punto-punto, che con la potenza inizialmente erogata del 10 Gbit/s, ma con scalabilità fino a 100 Gbit/s, ha dato la possibilità alla struttura ospedaliera di realizzare un progetto sanitario ambizioso e di riferimento nazionale.
L’ “Ospedale Diffuso” ha in sé, dunque, potenzialità di sviluppo illimitate e può rappresentare, sin da ora, un cambio di passo nella gestione del sistema di cura, diagnosi, intrattenimento e formazione ospedaliera.
Scaletta evento:
Prima Parte: Dalle Ore 10.00:
- Introduzione e saluti da parte del conduttore: Giampaolo Colletti
- Intervento Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano
- Lancio Filmato “Ospedale Diffuso e Altamente Connesso”
- Intervento Direttore generale Istituto Giannina Gaslini, Paolo Petralia
- Intervento Ceo Fibering SpA, Elio Romagnoli
- Intervento AD Open Fiber, Elisabetta Ripa
Seconda Parte. Dalle ore 11.00 circa:
Introduzione del conduttore della tavola rotonda: Eleonora Chioda
Intervengono oltre a Romagnoli e Petralia, anche:
– Claudio Molinari, Responsabile Centro di Emostasi e Trombosi, esperto di emofilia e pioniere sui temi di digitalizzazione
– Carlo Dufour, Direttore Dipartimento Ematologia Istituto Giannina Gaslini
– Laura Fornoni, Responsabile Scuola Di Formazione Istituto Giannina Gaslini
– Andrea Rossi, Direttore UOC Neuroradiologia Istituto Giannina Gaslini
– Nicola Minuto,UOC clinica Pediatrica e Endocrinologia Istituto Giannina Gaslini
– Paolo Uva, Coordinatore Biogenetica Istituto Giannina Gaslini
– Alessandro Guarino, in collegamento dalla Libia per il progetto Gaslini – Helpcode

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi