- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La Claque non si ferma: il programma degli eventi dal 1 al 7 maggio

GENOVA – Il palco de La Claque non si ferma. Dal 1 al 7 maggio la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse ha organizzato una serie di eventi musicali per far scatenare il suo pubblico, tra cui la serata finale di “Punchline”.
IL PROGRAMMA:
Lunedi 1 maggio– la Claque h.21.15
SETTIMA ESTINZIONE
Lunedi 1 maggio alle 21.15 tappa a la Claque di Genova del tour di SETTIMA ESTINZIONE, performance sul rapporto tra uomo, natura e cambiamento climatico nata da una residenza artistica del collettivo Ant MIll curata da Jazz:Re:Found e Cittadellarte Fondazione Pistoletto di Biella ; la produzione è di Italian Music Festivals, realizzata grazie al contributo di Compagnia di Sanpaolo (Art Waves) con la curatela creativa e artistica di Marco Klefisch e Denis Longh.
Settima Estinzione è la sintesi performativa di un processo e di una ricerca del collettivo Ant Mill – che riunisce i musicisti Carlotta Sillano, Giovanni Corgiat, Marta Del Grandi, Daniele Patton, Michele Marchetti e il video artist Gabriele Bertotti – ispirati dalle suggestioni del maestro Michelangelo Pistoletto.
Una performance di cinquanta minuti che integra musica e video, in una narrazione che evoca la ciclicità della vita terrestre, indagando il rapporto uomo/natura e gli esiti di questa interazione, per esplorare temi universali quali evoluzione ed estinzione, in relazione alla crisi ambientale e alla conservazione del territorio.
Il corpo dei testi, da cui scaturiscono i sette tempi della suite musicale, trae spunto dall’esondazione del torrente Cervo (Piemonte, 2020) i cui danni hanno portato alla distruzione, tra gli altri, del centro di ricerca e sperimentazione artistica Hydro (Fondazione Pistoletto).
Biglietti euro 12.
Mercoledi 3 maggio – la Claque h.21.30
PUNCHLINE la finale – SFIDA A COLPI DI RIME E BATTUTE TRA STAND UP COMEDIAN E FREESTYLER
Mercoledì 3 maggio alle ore 21.30 sul palco de LA Claque serata finale di “Punchline”, la sfida a colpi di battute e rime tra stand up comedian e freestyler, ideata dagli autori Claudio Cabona e Matteo Monforte ,possibile grazie a Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e a Regione Liguria.
A sfidarsi per aggiudicarsi il titolo i vincitori delle prime due serate riuniti in due squadre, composte ognuna da un comico e un rapper: Paul D. Genovese con DBMC e Daniele Raco con Blood.
Paul D. Genovese, nato a Genova nel 1987, è considerato uno dei principali esponenti della stand up comedian genovese, che fa del dark humour il suo tratto distintivo. Attraverso la comicità porta sul palco la sua vita, il suo trascorso e l’imbarazzo di essere un uomo a metà strada tra la spensierata fanciullezza e i fastidi dell’età adulta. Insieme a lui DBMC, cloud rapper e freestyler nato a Genova nel 1999 e conosciuto grazie alla partecipazione alle battle di El Rincon, Link, Level Up e Iceberg, contest da lui creato.
A sfidarli con il suo umorismo irriverente e provocatorio, il comico savonese Daniele Raco, considerato uno dei padri della stand up comedian italiana, nonché colonna portante dei Bruciabaracche e volto di Zelig. Accanto a lui Blood, nome d’arte di Elia Pazzaglia, genovese classe 99′ che affianca la carriera da rapper e freestyler agli studi in ingegneria.
Ospite della serata il rapper Jerry Sampi: classe 1999, nato a Manta in Ecuador e cresciuto a Genova, è uno dei rapper più rappresentativi della nuova generazione hip-hop ligure; attualmente nel roster Harshtimes di Dj Harsh – Island Records – Universal Music , presenterà due canzoni del suo repertorio.
L’evento è a ingresso gratuito con prenotazione consigliata al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-punchline-3-maggio-601583421207?aff=sitoOM
Per informazioni Chiara Tasso
3409355650
Domenica 7 maggio – la Claque h.20.30
THE OTHER POCKET/ BUSTERMOON in concerto
Federico Stagno voce
Stefano Stagno chitarra
Andrea Monaci basso
Fulvio Grisolia batteria
Domenica 7 maggio i The Bustermoon tornano a suonare nella loro Genova dopo anni di tour on the road per presentare ‘The Other Pocket’, il loro nuovo album, in un concerto-evento dove saliranno sul palco anche i molti musicisti che hanno contribuito alle registrazioni in studio
Anticipato dall’uscita del singolo ‘She’s My Girl’ ,con videoclip in anteprima su SkyTG24, il nuovo album ‘The Other Pocket’ è un perfetto spaccato – quasi un’istantanea – dello spirito di questa giovane ma già rodata band, figlia di una folle fusione tra i suoni della Zac Brown Band e l’attitudine dei Beach Boys passando per il John Butler Trio.
Un disco in cui i musicisti si muovono come turisti delle loro vite e della loro musica, osservando dal piano superiore di un sightseeing bus le persone ,gli oggetti e le strambe storie che li circondano.
Un frullato di vita in cui gli amori strappalacrime ballano il reggae, le rocce urlano sugli assoli punk rock, i cetriolini vogliono conquistare il mondo e gli anziani in fin di vita si cantano da soli l’ultima ninna nanna.
Una briosa California anni Novanta, ideale colonna sonora per un immaginario film hollywoodiano, incrocio di generi musicali, atmosfere, storie e personaggi che si intrecciano magicamente come nelle migliori pellicole di un tempo.
Tanti ospiti sul palco, merchandising inedito e altre sorprese, per un’unica serata in cui The Other Pocket suonerà dal vivo – quasi – come in cuffia.
La serata apre alle 20:30 con l’opening act della Macaja Parade per proseguire con dieci inediti, più alcuni pezzi del repertorio dei The Bustermoon.
Biglietti euro 12.
BIO
I The Bustermoon si formano a Genova nel 2016 e sono incessantemente in viaggio attraverso la musica ‘on the road’. Hanno alle spalle quattro anni di tour in Italia, Francia e Spagna. Nel 2018 pubblicano il loro Ep d’esordio e nel 2020 il loro primo album ‘Mareena Roots’. La band è composta da Federico Stagno (voce), Stefano Stagno (chitarra), Andrea Monaci (basso) e Fulvio Grisolia (batteria).
INFO E BIGLIETTERIA
SETTIMA ESTINZIONE Biglietti euro 12
PUNCHLINE Ingresso libero –consigliata la prenotazione su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-punchline-3-maggio-601583421207?aff=sitoOM
BUSTERMOON Biglietto euro 12
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi