- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera celebra la Giornata del mare con duecento studenti dell’Istituto Nautico

GENOVA – La Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Genova celebra la Giornata del mare insieme all’Ufficio Scolastico Provinciale ed al Comune, attraverso un’iniziativa che ha visto come protagonisti circa duecento studenti dell’Istituto Nautico San Giorgio di Genova e Camogli.
La Giornata del Mare e della cultura marinara, istituita dalla legge nel 2017, ricorre ogni anno l’11 aprile, ed ha lo scopo di accrescere, soprattutto fra i giovani, l’amore ed il rispetto per il mare, inteso quale risorsa inestimabile che appartiene a ciascuno di noi, ma anche opportunità di lavoro e di crescita.
L’idea è stata quella di offrire agli allievi del triennio del Nautico San Giorgio, che nel solco di una rinomata tradizione costruisce da sempre la professionalità degli ufficiali di coperta e di macchina della marina mercantile, la possibilità di incontrare esponenti di primissimo piano del cluster marittimo regionale e nazionale, che hanno portato ai giovani l’esempio della loro esperienza.
Gli incontri si sono svolti presso la sede della Capitaneria di porto di Genova, da lunedì 8 a giovedì 11 aprile, e hanno visto partecipare il dott. Roberto Ferrari, Amministratore delegato di PSA Italy, il dott. Stefano Messina, Presidente di Assarmatori, il dott. Marco Novella, Presidente della società Ottavio Novella Spa, ed il Commendator Aldo Spinelli, imprenditore nel settore della logistica e della portualità, ligure e nazionale.
Filo conduttore di tutti gli incontri, l’importanza dello studio, della formazione continua, dell’impegno personale e della passione per il mare e per le professioni che sul mare si realizzano, in un contesto che vedrà grandi opportunità per i giovani, anche grazie al rinnovato interesse per lo sviluppo della logistica e delle infrastrutture.
Un’occasione di confronto per tutti i partecipanti, ed un’opportunità davvero preziosa per i giovani, che successivamente, accompagnati dai militari della Capitaneria di porto, hanno visitato la sala operativa e le motovedette della Guardia Costiera, la banchina dedicata ai mega yacht del Gruppo Pesto ed il mercato del pesce al dettaglio, presso la darsena del porto antico, dove i pescatori hanno spiegato le caratteristiche del prodotto locale.
L’11 aprile ha partecipato alle attività anche un gruppo di studenti dell’Istituto Marsano, accompagnati dai professori, che hanno presentato nella sala 7 maggio della Capitaneria di porto un cortometraggio dal significato originale e profondo sui temi della pesca e della sostenibilità ambientale.
Gli studenti infine hanno potuto visitare la nave di supporto logistico “Vulcano” della Marina Militare, in sosta nel porto di Genova presso Ponte Andrea Doria in occasione della Giornata del mare.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi