- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
“Ingenua”, nasce il progetto dello chef genovese Edoardo Ferrera
															GENOVA – Lo chef genovese Edoardo Ferrera torna nella sua città e lancia “Ingenua”, un progetto di innovazione del settore food & beverage.
Si tratta di una start up che racchiude al suo interno diverse iniziative, atte a rivoluzionare il settore del food & beverage genovese. Un progetto nato dall’incontro tra lo chef genovese e Raoul Bollani, gestore di Palazzo Imperiale.
“Ingenua”: i locali aderenti al progetto
I primi locali del progetto “Ingenua” che apriranno i battenti sono “Baccicin – Acciughe & Pissa” (26 aprile) e “Sciûsci Zena” (29 aprile). Due angoli di street food “made in Genova” che proporranno la storica “pissa all’Andrea”, acciughe fritte e sushi “alla genovese”. I locali sono situati rispettivamente in via di Scurreria e in via Tommaso Reggio, a due passi dalla Cattedrale di San Lorenzo.
A questi seguiranno: “PrivileGio – Spazio Edo Ferrera” in Piazza Campetto, “Baciccia & Barudda – Genova A Mare e Vento” in barca a vela, “Domus Vivenda – La suite nel cuore del centro storico” in Piazza Campetto e molti altri.
«Tornare a Genova per me ha un significato speciale» – spiega Edoardo Ferrera. «Portare la mia cucina nel centro storico genovese mi emoziona e mi stimola allo stesso tempo. Desidero trasmettere la mia idea di cucina, intesa come esperienza, arte e soprattutto libertà. Una cucina raffinata ma allo stesso tempo semplice ed essenziale, accessibile a tutti, che torna alle origini ma allo stesso tempo vuole guardare al futuro. Sono tornato con l’idea di portare una mia piccola grande e personale rivoluzione gastronomica: non mi interessava aprire un locale e basta, il mio obiettivo è quello di aprire una finestra su un mondo».
L’importanza delle radici e il legame con la famiglia sono due ingredienti sempre presenti nella cucina dello chef Ferrera. Al suo fianco nel progetto c’è, infatti, il figlio Filippo, che a ventitré anni ha già collezionato esperienze in diversi ristoranti stellati.
«Condividere la cucina con mio padre è per me un onore e un’emozione» – racconta il figlio. «Lavoro in cucina da quando ho sedici anni, è un mestiere di grande fatica e sacrificio, ma anche di immensa soddisfazione. Ho cucinato in ristoranti stellati a Londra, Roma, Lugano e Miami. Oggi il mio più grande desiderio è quello di tornare a Genova, la città in cui sono nato, per esplorare la cucina dei miei ricordi di famiglia».
Non solo street food quindi ma anche aperitivi e cene romantiche in barca, show cooking e alta cucina tra le sale affrescate delle dimore storiche genovesi.
«”Ingenua” è un progetto che nasce da un incontro magico, quello tra me e lo chef Edoardo Ferrera» – racconta Raoul Bollani. «Questo incontro ha dato vita ad un contenitore innovativo che racchiude diverse esperienze gastronomiche, tra cui i due locali di street food e altre iniziative che partiranno nei prossimi mesi. Con “Ingenua” vogliamo portare in città gusto, bellezza e stupore, sensazioni che negli ultimi mesi si sono perse a causa di questo periodo così complicato per tutti».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 














Devi essere loggato per postare un commento Accedi