- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Ingenua”, nasce il progetto dello chef genovese Edoardo Ferrera

GENOVA – Lo chef genovese Edoardo Ferrera torna nella sua città e lancia “Ingenua”, un progetto di innovazione del settore food & beverage.
Si tratta di una start up che racchiude al suo interno diverse iniziative, atte a rivoluzionare il settore del food & beverage genovese. Un progetto nato dall’incontro tra lo chef genovese e Raoul Bollani, gestore di Palazzo Imperiale.
“Ingenua”: i locali aderenti al progetto
I primi locali del progetto “Ingenua” che apriranno i battenti sono “Baccicin – Acciughe & Pissa” (26 aprile) e “Sciûsci Zena” (29 aprile). Due angoli di street food “made in Genova” che proporranno la storica “pissa all’Andrea”, acciughe fritte e sushi “alla genovese”. I locali sono situati rispettivamente in via di Scurreria e in via Tommaso Reggio, a due passi dalla Cattedrale di San Lorenzo.
A questi seguiranno: “PrivileGio – Spazio Edo Ferrera” in Piazza Campetto, “Baciccia & Barudda – Genova A Mare e Vento” in barca a vela, “Domus Vivenda – La suite nel cuore del centro storico” in Piazza Campetto e molti altri.
«Tornare a Genova per me ha un significato speciale» – spiega Edoardo Ferrera. «Portare la mia cucina nel centro storico genovese mi emoziona e mi stimola allo stesso tempo. Desidero trasmettere la mia idea di cucina, intesa come esperienza, arte e soprattutto libertà. Una cucina raffinata ma allo stesso tempo semplice ed essenziale, accessibile a tutti, che torna alle origini ma allo stesso tempo vuole guardare al futuro. Sono tornato con l’idea di portare una mia piccola grande e personale rivoluzione gastronomica: non mi interessava aprire un locale e basta, il mio obiettivo è quello di aprire una finestra su un mondo».
L’importanza delle radici e il legame con la famiglia sono due ingredienti sempre presenti nella cucina dello chef Ferrera. Al suo fianco nel progetto c’è, infatti, il figlio Filippo, che a ventitré anni ha già collezionato esperienze in diversi ristoranti stellati.
«Condividere la cucina con mio padre è per me un onore e un’emozione» – racconta il figlio. «Lavoro in cucina da quando ho sedici anni, è un mestiere di grande fatica e sacrificio, ma anche di immensa soddisfazione. Ho cucinato in ristoranti stellati a Londra, Roma, Lugano e Miami. Oggi il mio più grande desiderio è quello di tornare a Genova, la città in cui sono nato, per esplorare la cucina dei miei ricordi di famiglia».
Non solo street food quindi ma anche aperitivi e cene romantiche in barca, show cooking e alta cucina tra le sale affrescate delle dimore storiche genovesi.
«”Ingenua” è un progetto che nasce da un incontro magico, quello tra me e lo chef Edoardo Ferrera» – racconta Raoul Bollani. «Questo incontro ha dato vita ad un contenitore innovativo che racchiude diverse esperienze gastronomiche, tra cui i due locali di street food e altre iniziative che partiranno nei prossimi mesi. Con “Ingenua” vogliamo portare in città gusto, bellezza e stupore, sensazioni che negli ultimi mesi si sono perse a causa di questo periodo così complicato per tutti».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi