INAUGURATA LA SCENOGRAFIA DI LELE LUZZATI AL BELVEDERE TONINO CONTE

La “scultura scenografica”, per anni a Porta Siberia davanti al museo del porto antico, ha trovato oggi una nuova collocazione
GENOVA – La “scultura scenografica” di Lele Luzzati, per anni a Porta Siberia davanti al museo del porto antico, ha trovato oggi una nuova collocazione, stabile e definitiva, ai Giardini Luzzati di Genova all’altezza del Belvedere Tonino Conte, nello spazio intermedio fra il Teatro della Tosse e i giardini intitolati all’artista scomparso nel 2007.
La posa dell’opera, un oggetto inedito al quale è stata restituita la forma pensata originariamente dal maestro anche attraverso il restauro di tutte le sue diverse componenti, è stata celebrata questa mattina alle 12 alla presenza, tra gli altri, dell’assessore comunale ai Servizi sociali Lorenza Rosso, del coordinatore del Sestiere del Molo Marco Montoli e del presidente della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse Emanuele Conte. Alle 18 festeggiamento informale, con aperitivo in compagnia dell’attore Enrico Campanati e la musica del Coro Quattro Canti diretto da Gianni Martini.
La nuova composizione riunisce elementi in resina e polistirolo rinforzato che sono quanto rimane di una serie di imponenti figure alte oltre 5 metri create per lo spettacolo teatrale “Uccelli e altre utopie”, in scena nel 1999 presso la diga foranea del Teatro del Mare, e parti della scenografia realizzata dallo stesso artista per “La festa delle donne”, rappresentata nel 2001 al Teatro Greco di Siracusa. Nel 2019 i pezzi che componevano l’opera, a seguito della chiusura del museo Luzzati, furono smontati, trasferiti e conservati tra i LuzzatiLab e il Teatro della Tosse. Oggi, grazie alla volontà, all’impegno e al lavoro del Sestiere del Molo, dei suoi architetti Franco Cassinelli e Camilla Ponzano e alla collaborazione con la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, la scenografia, restaurata e attentamente ricomposta secondo il modello originale, ha trovato casa nello spazio dei Giardini Luzzati intitolato a marzo 2022 a Tonino Conte, in un angolo verde che è anche punto di raccordo tra la piazza che prende il nome dell’artista e il Teatro cui ha dato vita.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parco del Ponte: proseguono le demolizioni per la realizzazione del Memoriale
GENOVA– Proseguono le demolizioni per l’allestimento del cantiere (lotto 2- Impresa...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“CHIESE IN MUSICA”, TORNA LA RASSEGNA CHE UNISCE LE MELODIE SACRE CON QUELLE CLASSICHE
Dal 24 marzo al 28 aprile i luoghi di culto...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“Aperitivo a Teatro”, la band da Grammy Award The Sunbörn in concerto a Camogli
CAMOGLI (GE) – Al Teatro Sociale di Camogli la musica...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“LaClaque Poetry Slam”, sabato 25 marzo ultima serata eliminatoria prima della finale
GENOVA – Torna la poesia sul palco de La Claque....
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“Tipicamente Chiavari”, weekend all’insegna del buon gusto con decine di banchi alimentari a chilometro zero
CHIAVARI (GE) – Il mercatino alimentare “Tipicamente Chiavari” dominerà il...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
Donatella Mascia e il suo nuovo libro “L’urlo nella notte” al Quadrivium di Santa Marta
GENOVA – La giornata di giovedì 23 marzo vedrà la...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
Enzo Bianchi a Palazzo Ducale con “Russia e Ucraina, scontro anche tra Chiese?”
GENOVA – Il conflitto tra Russia e Ucraina ha avuto...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
Parco del Ponte: proseguono le demolizioni per la realizzazione del Memoriale
GENOVA– Proseguono le demolizioni per l’allestimento del cantiere (lotto 2-...
- 22 Marzo 2023
- 0
-
Al Porto Antico di Genova arrivati i nuovi impianti digitali e green di Clear Channel Italia
Nuovi impianti digitali e green Clear Channel Italia per...
- 17 Marzo 2023
- 0
-
La fontana di De Ferrari si illumina in memoria di Eros Coppola, l’escursionista morto domenica sul monte di Portofino
GENOVA – Questa sera la fontana di piazza De...
- 17 Marzo 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi