- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”

Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James si raccontano a GOA Magazine aspettando la loro prima volta in Italia per “Resistere e Creare”, in scena alla Sala Trionfo sabato 17 maggio
di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – “Individuality at the service of the group”, l’individualità a servizio del pubblico: sono queste le parole con cui i Wanted Posse decidono di raccontarsi. Il motto della compagnia francese è sicuramente una scelta vincente per descrivere la loro arte, ed i trent’anni di carriera ne sono prova. Tre generazioni di ballerini che dell’hip hop e del rap fanno la vita di tutti i giorni senza mai scordare le proprie origini, nonostante la loro strada si sia incrociata con grandi artisti mondiali come Madonna, Robbie Williams e Kery James. Il frutto di tutto ciò non può che non essere un successo: la storia, la cultura e la personale percezione di ogni ballerino a servizio della danza di tutti.
Ecco il punto di partenza (e anche di arrivo) di “Dance and Speak Easy”, che domani sabato 17 maggio debutta al Teatro della Tosse per la prima volta in Italia in Sala Trionfo. Uno spettacolo ambientato negli anni del proibizionismo che trascende il tempo e lo spazio sui ritmi frenetici, ma decisamente più attuali, dell’hip hop e della breakdance. In attesa della messa in scena di domani sera, i Wanted Posse raccontano a GOA Magazine i loro pensieri e le loro emozioni prima di salire sul palco di “Resistere e Creare”.

Siete una compagnia di grande successo e longevità, resiliente e sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo. Come definireste questa fase della vostra carriera? Come si sente ad esibirsi in Italia, a Genova, per la prima volta con questo spettacolo?
È un grande piacere per noi tornare in Italia. Balliamo qui da anni e siamo lieti di introdurre il pubblico genovese nel mondo del proibizionismo di “Dance and Speak Easy”. Dopo più di 30 anni di palcoscenico, abbiamo raggiunto la maturità nelle nostre creazioni: oltre alla danza, introduciamo nei nostri spettacoli il teatro comico che ci permette di superare i nostri limiti di artisti.

Quali e quanto dei vostri ideali si possono ritrovare in questo spettacolo?
Nella compagnia inventiamo insieme forme coreografiche, attingendo alle nostre diverse provenienze e ispirazioni culturali. Tapdance, Pantsula, danze africane e asiatiche… Ogni stile viene rivisitato e raffinato per creare una miscela unica di hip hop.
Il nostro motto, “L’individualità al servizio del gruppo”, è al centro del nostro lavoro creativo.
In “Dance N’ Speak Easy” abbiamo lavorato allo stesso modo: in esso coesistono diversi stili di danza, ma decostruiti e adattati ai balli swing degli anni Venti e Trenta. Il footwork della house dance si fonde con i passi frenetici del Charleston, la performance della breakdance con la vivacità del Lindy Hop e il freestyle hip hop con il ritmo frenetico del Jitterbug.
Definisca questo spettacolo in tre parole. Cosa ci si può aspettare da esso?
A vitamin cocktail! (Traduzione: un cocktail di vitamine!)
Qual è il messaggio finale che volete arrivi al pubblico con il vostro spettacolo?
Con Dance N’ Speak Easy vogliamo che il pubblico sperimenti come l’hip hop possa trascendere il tempo e lo stile. Il nostro obiettivo è dimostrare che l’hip hop non è solo un ballo: è un linguaggio, un modo per collegare culture, epoche ed emozioni diverse.
17 maggio – h.20.30- Teatri di S.Agostino – sala Trionfo
DANCE N’ SPEAK EASY- prima nazionale
Coreografia: Njagui HAGBE
Messa in scena: Philippe LAFEUILLE
Luci: Dominique MABILEAU, assistita da Floriane MALINSKI
Scenografia: Dominique MABILEAU, assistita da Eric PROUST
Costumi: Noémie NAFTAWAY
Ballerini / Artisti: Martin THAÏ, Marcel NDJENG, Mamé DIARRA, Arthur GRANDJEAN, Victor BALATIER, Lydia ELATTAR
Produzione: Compagnie Wanted Posse
Coproduzione Châteauvallon – Scène Nationale, Centre Chorégraphique National de La Rochelle, Cie Accrorap/ Kader Attou, La Place – Hip Hop Cultural Centre, Espace Michel Simon – Noisy Le Grand.
Partner Wanted posse è sostenuta dal Dipartimento di Seine-Saint-Denis, dalla Città di Parigi, dal Consiglio Regionale dell’Ile De France. Con l’aiuto di Spedidam
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi