- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
In circa 1500 alla prima edizione di “Genova Antiquaria”: raccolti 8mila euro in beneficenza
GENOVA – Grande successo per la prima edizione di “Genova Antiquaria”, la mostra per gli amanti del collezionismo tenutasi a Palazzo della Meridiana dal 21 al 26 febbraio. L’esposizione si è chiusa con 1488 presenze e un ricavato di 7624 euro interamente devoluti all’Associazione Arkè Odv, che dal 2000 fornisce cure dentistiche gratuite ai bambini in difficoltà, dimostrando che anche l’arte può fare la differenza nella vita delle persone.
Un successo per gli organizzatori e i 12 espositori che in 7 giorni hanno raggiungo un pubblico non solo genovese e ligure ma proveniente da tutto il nord Italia concludendo vendite soddisfacenti. È stata un’occasione speciale, un viaggio tra capolavori che raccontano secoli di storia, dai “fondi oro” medievali ai dipinti rinascimentali, passando per arredi d’epoca e oggetti da collezione che fanno vibrare il cuore degli appassionati. Nei suggestivi ambienti del palazzo, storico gioiello dei Rolli e patrimonio Unesco, si sono alternati stand di antiquari, gallerie e collezionisti, ognuno dei quali ha contribuito a creare un’atmosfera informale ma ricca di cultura.
Così Davide Viziano, Presidente dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana APS: “Genova Antiquaria è stata molto più di una mostra: è stata un viaggio dentro la bellezza, un’occasione per riscoprire il valore del collezionismo e del restauro, per riportare al centro dell’attenzione l’arte e il suo potere di trasformazione. Vedere Palazzo della Meridiana animato da espositori straordinari e da un pubblico così partecipe è stato emozionante. L’arte crea ponti, racconta storie e, come in questo caso, aiuta concretamente: il contributo raccolto per Arkè è il segno tangibile che la cultura può avere un impatto reale sulla comunità.”
“Un traguardo importante non scontato raggiunto con la professionalità e l’esperienza che da sempre contraddistingue il mondo dell’alto antiquariato genovese. I risultati ottenuti ci fanno guardare con fiducia al prossimo anno.” Questo il commento di Luca Vivioli, Alberto Capozzi e Tito Pelizza i tre antiquari promotori della manifestazione.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana APS con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova, e il sostegno di Banca Passadore & C.
A rendere speciale questa edizione sono stati i grandi nomi dell’antiquariato e del collezionismo, che hanno portato a Genova opere di straordinaria qualità. Antichità La Pieve ha affascinato con una selezione che spazia dal Medioevo all’Ottocento, mentre Galleria Arte Casa ha proposto capolavori di artisti come Angelo Costa e Sexto Canegallo. Bonanomi Antiquariato ha conquistato il pubblico con mobili pregiati e dipinti di rara bellezza, mentre Borgobooks ha esposto libri rari, sculture e opere su carta dal grande valore storico. Capozzi Antichità ha riportato in auge la tradizione della maiolica savonese e della pittura ligure, mentre Goldfinch Fine Arts ha incantato con tele dal Cinquecento al Settecento. Galleria Creatini&Landriani, Line-A Gallery, MR Antichità, Signorina Maccabei Déco e Rétro e Vivioli Arte Antica hanno completato il panorama con un’ampia offerta di sculture, design storico, arte decorativa e pezzi unici dal XV al XX secolo.
Con la chiusura di questa edizione “zero” non si conclude il percorso, ma si apre una nuova pagina: l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana APS è già al lavoro per nuovi progetti, pronta a rendere il palazzo un punto di riferimento sempre più dinamico e accessibile per la cultura e l’arte.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi