- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
In circa 1500 alla prima edizione di “Genova Antiquaria”: raccolti 8mila euro in beneficenza

GENOVA – Grande successo per la prima edizione di “Genova Antiquaria”, la mostra per gli amanti del collezionismo tenutasi a Palazzo della Meridiana dal 21 al 26 febbraio. L’esposizione si è chiusa con 1488 presenze e un ricavato di 7624 euro interamente devoluti all’Associazione Arkè Odv, che dal 2000 fornisce cure dentistiche gratuite ai bambini in difficoltà, dimostrando che anche l’arte può fare la differenza nella vita delle persone.
Un successo per gli organizzatori e i 12 espositori che in 7 giorni hanno raggiungo un pubblico non solo genovese e ligure ma proveniente da tutto il nord Italia concludendo vendite soddisfacenti. È stata un’occasione speciale, un viaggio tra capolavori che raccontano secoli di storia, dai “fondi oro” medievali ai dipinti rinascimentali, passando per arredi d’epoca e oggetti da collezione che fanno vibrare il cuore degli appassionati. Nei suggestivi ambienti del palazzo, storico gioiello dei Rolli e patrimonio Unesco, si sono alternati stand di antiquari, gallerie e collezionisti, ognuno dei quali ha contribuito a creare un’atmosfera informale ma ricca di cultura.
Così Davide Viziano, Presidente dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana APS: “Genova Antiquaria è stata molto più di una mostra: è stata un viaggio dentro la bellezza, un’occasione per riscoprire il valore del collezionismo e del restauro, per riportare al centro dell’attenzione l’arte e il suo potere di trasformazione. Vedere Palazzo della Meridiana animato da espositori straordinari e da un pubblico così partecipe è stato emozionante. L’arte crea ponti, racconta storie e, come in questo caso, aiuta concretamente: il contributo raccolto per Arkè è il segno tangibile che la cultura può avere un impatto reale sulla comunità.”
“Un traguardo importante non scontato raggiunto con la professionalità e l’esperienza che da sempre contraddistingue il mondo dell’alto antiquariato genovese. I risultati ottenuti ci fanno guardare con fiducia al prossimo anno.” Questo il commento di Luca Vivioli, Alberto Capozzi e Tito Pelizza i tre antiquari promotori della manifestazione.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana APS con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova, e il sostegno di Banca Passadore & C.
A rendere speciale questa edizione sono stati i grandi nomi dell’antiquariato e del collezionismo, che hanno portato a Genova opere di straordinaria qualità. Antichità La Pieve ha affascinato con una selezione che spazia dal Medioevo all’Ottocento, mentre Galleria Arte Casa ha proposto capolavori di artisti come Angelo Costa e Sexto Canegallo. Bonanomi Antiquariato ha conquistato il pubblico con mobili pregiati e dipinti di rara bellezza, mentre Borgobooks ha esposto libri rari, sculture e opere su carta dal grande valore storico. Capozzi Antichità ha riportato in auge la tradizione della maiolica savonese e della pittura ligure, mentre Goldfinch Fine Arts ha incantato con tele dal Cinquecento al Settecento. Galleria Creatini&Landriani, Line-A Gallery, MR Antichità, Signorina Maccabei Déco e Rétro e Vivioli Arte Antica hanno completato il panorama con un’ampia offerta di sculture, design storico, arte decorativa e pezzi unici dal XV al XX secolo.
Con la chiusura di questa edizione “zero” non si conclude il percorso, ma si apre una nuova pagina: l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana APS è già al lavoro per nuovi progetti, pronta a rendere il palazzo un punto di riferimento sempre più dinamico e accessibile per la cultura e l’arte.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi