- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Teatro Altrove presenta la “Shoah delle Ragazze”
GENOVA – In collaborazione con la Rivista Andersen, Narramondo Teatro, Maddalena 52 e la Libreria L’Albero delle Lettere, il teatro di Piazzetta Cambiaso ospiterà mercoledì 23 maggio alle 21 l’evento “La Shoah delle Ragazze” – Reading con Matteo Corradini.
Anne Frank, Etty Hillesum, Ilse Weber e Inge Auerbacher sono bambine, ragazze, donne diverse. Le loro sono storie parallele nella Storia della Shoah, con parole che si richiamano e ritornano, costituendo un’occasione per ricordare il passato, ma anche per riflettere sul presente. Corradini, ebraista e premio Andersen 2018 come protagonista della cultura per l’infanzia, porta a Genova un progetto che, combinando una molteplicità di forme espressive – lettura, video, musica – coinvolge adulti e ragazzi, seminando consapevolezza, sfatando pregiudizi, rendendo vivo il senso della Memoria. Il prestigioso premio promosso da Andersen gli verrà conferito Sabato 26 maggio 2018 a Genova (Palazzo Ducale, Sala del Munizioniere, ore 15.00) l’appassionata e competente opera di ricerca, approfondimento e divulgazione intorno alla didattica della Memoria.
Ingresso libero.
Giovedì 24 maggio una serata di avventure marine, tra finzione e realtà. Mare e cinema saranno gli ingredienti di una serata costruita intorno alla figura del leggendario comandante J.Y. Cousteau. Alle 18.30 proiezione in 35mm de Il mondo del Silenzio: nel 1956, con l’aiuto di un giovane Louis Malle alla regia, Jacques-Yves Cousteau girò il suo primo kolossal sottomarino, sfruttando lo stesso titolo del suo primo libro pubblicato pochi anni prima. Il film, che si aggiudicò la Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1956 e l’Oscar come miglior documentario nel 1957, era uno dei primi a mostrare a colori l’ambiente sottomarino, e fu girato da un team di sommozzatori con il supporto della nave Calypso. Alle 21.30 il capolavoro di Wes Anderson Le avventure acquatiche di Steve Zissou in cui il protagonista, interpretato da uno straordinario Bill Murray, è un famoso oceanografo e documentarista; ormai in declino e senza un soldo, è in cerca di finanziatori per la sua nuova spedizione a caccia di un famigerato “squalo giaguaro”. Durante la serata sarà possibile conoscere le attività dell’associazione Menkab: il respiro del mare e prenotare la prossima uscita in mare, per vivere una straordinaria avventura con i grandi mammiferi marini.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi