- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
IL DECLINO DELL’ASCENSORE DI QUEZZI

Inaugurato nel 2015, e pensato per agevolare i collegamenti con il quartiere della Bassa Valbisagno, oggi sono in pochi ad utilizzarlo a causa della lenta temporizzazione (tempo intercorso tra chiamata ed arrivo). Ma da AMT assicurano: «Presto nuove verifiche per ridurre i tempi di attesa»
GENOVA – L’avveniristico ascensore di Quezzi era stato accolto con gran clamore. Ma, luna di miele terminata, i genovesi gli preferiscono l’autobus. Ma non a causa di qualche guasto o di qualche difetto in particolare, ma per colpa del tempo.
La temporizzazione
Amt, che gestisce l’impianto, ha recentemente introdotto una “temporizzazione” (lasso di tempo che intercorre tra la chiamata e l’effettiva partenza dell’ascensore, come accade per i semafori a pulsante) che ritarda l’avvio di tre minuti e mezzo. Un intervallo di per sé accettabile ma, dopo aver “chiamato” l’ascensore, è necessario aspettare che la cabina percorra la tratta (da piazza Santa Maria a via Pinetti, con fermata intermedia in via Portazza), per un’attesa totale di dieci-quindici minuti.
Il conflitto con la linea 82
Ma la questione non si limita a questo, è ben più articolata: l’autobus che collega Brignole a Quezzi alta, l’82, passa circa ogni cinque minuti nelle ore di punta (sforando comunque di rado i quindici minuti) e quindi «l’utente – spiega Massimo Ferrante, Presidente del Municipio III Bassa Val Bisagno – preferisce aspettare meno e muoversi in bus. L’82 e l’ascensore dovrebbero essere complementari: il primo percorre tutto l’arco di Quezzi, mentre l’ascensore serve ad accorciare la distanza da Quezzi alta, da cui si ramificano una serie di crêuze molto abitate». La temporizzazione fa quindi entrare i due mezzi in conflitto, disincentivando l’utilizzo dell’ascensore e riducendo il suo impatto sulla mobilità pubblica.
Sinergia con Amt – Municipio
Su sollecitazione della cittadinanza, è stata convocata la Commissione Municipale II, a cui hanno partecipato anche Francesco Pellegrino e Ivana Toso, rispettivamente nella direzione Mobilità e nella direzione Movimento del Comune. «Quello che è stato concordato con Amt – prosegue Ferrante – è che compareranno i dati prima e dopo l’inserimento della temporizzazione. Noi l’abbiamo già fatto, e abbiamo chiesto di limare quei tre minuti e mezzo, in modo da trovare un giusto compromesso». «La temporizzazione – precisa Ivana Toso – è stata inserita per contenere i costi di gestione dell’ascensore, alti a causa dell’unicità dell’impianto (primo in Italia ad aver utilizzato la tecnologia della doppia pendenza, meno impattante sul territorio, ndr). Siamo disponibili – continua – a effettuare tutte le misurazioni del caso, in modo da verificare la situazione e da valutare al meglio come agire».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi