- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
Il Circumnavigando Festival torna in città tra artisti internazionali, musica e arti circensi

GENOVA – Domenica 26 dicembre sarà la giornata inaugurale del Circumnavigando Festival, rassegna che da oltre due decenni porta in città il meglio del circo contemporaneo internazionale con una gioiosa invasione di parchi, piazze e strade.
Per l’occasione, a partire dalle 15, sono previsti appuntamenti a Palazzo Ducale e un dj set inaugurale al Nuovo Tiqu.
Si comincia in cortile con l’incanto della giostra in musica di Julien Lett, DINAMICA DEL CONTROVENTRO, e la felicità on the road dei Rasoterra in “HAPPINESS”, per continuare in sala con la premiere di YIN ZERO, il miraggio rotante inventato da Van Kim Tran e Cyrille Humen (FR): un ipnotico vortice danzante tra oriente e occidente, dagli antichi dervisci turchi alle frontiere moderne del circo.
A fine giornata (dalle 19.30 in poi) l’attesa inaugurazione del nuovo TIQU/Teatro Internazionale di Quartiere a piazza Cambiaso, con l’hybrid set di Ueless Idea: SEVEN NIGHTS ALONE (Circumnavigando feat. Electropark). Circumnavigando Festival va avanti fino al 30 dicembre. Tra gli artisti in arrivo lunedì 27, Hisashi Watanabe dal Giappone al TIQU e Andrea Salustri dalla Germania al Teatro del Ponente, con le sue affascinanti imprese oltre i confini della nouvelle magie.
Dal 26 dicembre h 15.00 / h 17.00 – Dal 27 al 30 dicembre h 10.30 / h 12.30 e h 15.00 / h 17.00
Palazzo Ducale Cortile Maggiore – piazza Matteotti – Ingresso gratuito
Teatro Necessario, Tutti matti per Colorno e Cie Grandet Douglas (It/Fr)presentano
LA DINAMICA DEL CONTROVENTO – Ideazione di Julien Lett. Al pianoforte Irene Michailidis
Un’installazione di ferro, vecchi libri e damigiane, il cui meccanismo è concepito come una giostra del tempo che fu, ma con un magico potere in più: portare la musica classica per le strade, i festival e gli eventi di tutta Italia, coinvolgendo e affascinando spettatori di tutte le età. ll carosello musicale accoglie il pubblico del suo breve concerto per pianoforte su un tappeto da Le mille e una notte, che gira a mezz’aria, sospinto dalla melodia di alcuni celebri brani che hanno fatto la storia della musica. La Dinamica del Controvento è una bilancia che mette in equilibrio un pianoforte e un pianista con un tappeto che si stacca dal suolo su cui salgono, di volta in volta, circa 4/5 passeggeri. Il funzionamento del meccanismo è inedito: il principio dell’equilibrio permette una rotazione senza attrito.
Ore 16.00 Palazzo Ducale – Cortile Maggiore – Piazza Matteotti – Durata 30 minuti – Ingresso Gratuito
Compagnia Rasoterra (It)presenta
HAPPINESS di e con Alice Gaia Roma e Damiano Fumagalli
(PROGETTO CIRCOSTANZE Fondazione Nuovi Mecenati)
Con HAPPINESS la compagnia RasOTerrA ci regala una riflessione sulla felicità. A caccia della felicità si può correre tutta la vita senza mai raggiungerla, e forse è dietro l’angolo. Come trovare l’equilibrio fra l’accontentarsi di ciò che si ha ed il perseguire i propri sogni? Questo spettacolo per la strada porta un momento di leggerezza, ma vuole anche far riflettere sul come divertirsi nella vita. HAPPINESS offre un’opportunità per accorgersi che si può cambiare.
Trailer https://www.youtube.com/watch?v=8_iKyrpnlvs
Ore 15.30 e ore 19.00 – Sala Maggior Consiglio – Palazzo Ducale, Piazza Matteotti – Durata 30 minuti – Ingresso 10€/ 8€
Monadpresenta in prima nazionale YIN ZERO di e con Van Kim Tran e Cyrille Humen
Due uomini entrano in scena accompagnati da una musica degli anni 50. Si liberano gradualmente dalle ultime vestigia della vita di tutti i giorni, introducono la palla in una giocoleria fluida e virtuosa, i corpi e la palla si muovono in un’unità. La musica diventa sempre più di taglio contemporaneo e sale di potenza. I corpi come ballerini dervisci ruotano sempre più velocemente, la gonna prende vita, le prestazioni fisiche aumentano. In uno stato di ascolto estremo, i due artisti sono quindi in un sottile equilibrio tra giocoleria, danza, pubblico e musica. Questa performance si basa sulla complementarità delle loro pratiche e sul contrasto dei loro due corpi. Il cerchio e la rotazione sono parte integrante della giocoleria di Cyrille Humen. Per quanto riguarda Van-Kim Tran, si dedica da parecchi anni al Tai Chi e alla danza del derviscio. La giocoleria di contatto è la loro pratica comune, facendo rotolare la palla sui loro corpi e lavorando in un movimento rotatorio creano una sinergia di potente delicatezza. I Monad ti portano in profondità, ti catalizzano, ti stupiscono, ti affascinano, ti conducono ad una meditazione che sconfina in paesi lontani e culture vicine ma non troppo. Dall’ispirazione turca dei dervisci rotanti all’oggi, con una personalissima rilettura della storia e allo stesso tempo della giocoleria odierna.
Trailer https://vimeo.com/312691439
Ore 19.30 – TIQU – Teatro Internazionale di Quartiere – Piazzetta Cambiaso 1 – Ingresso 10€
Circumnavigando feat. Electropark
SEVEN NIGHTS ALONE – HYBRID SET di e con Cesare Bignotti in arte Useless Idea.
7NA esplora sonorità downtempo con un approccio IDM ispirato dal sound dei Boards of Canada, ma con un upgrade indie post punk anni 90 in cui incursioni psichedeliche alla Sun Ra collidono con il shoegaze alla My Bloody Valentine, le chitarre dei Radiohead di Ok Computer e le atmosfere di Kid A, masticate con la Newage anni 70. Seven Nights Alone è una possibile colonna sonora della vita, come quando sull’autobus ascoltavamo il walkman in cuffia guardando dal finestrino e osservavamo la vita che scorreva. Il progetto nasce da demo registrate su 4 tracce a cassetta che, una volta esportate in digitale, ne ha caratterizzato il sound con un’estetica Lo Fi, con un approccio alla musica strumentale e un suono più “umano” rispetto all’elettronica tradizionale. Al TIQU Teatro Internazionale di Quartiere approda “Seven Nights Alone – hybrid set” (live/dj set), il nuovo progetto dell’artista audiovisivo Cesare Bignotti in arte Useless Idea.
INFO
+39 010 8600232
info@sarabanda-associazione.it
www.circumnavigandofestival.it – www.sarabanda-associazione.it
Il programma completo del Circumnavigando Festival al link:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00,...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornate Mazziniane, a Staglieno celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
GENOVA – Nella ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia a...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Club del Film su “La città proibita” di Gabriele Mainetti giovedì 20 marzo al cinema Sivori di Genova
GENOVA – Il “Club del Film” riparte dalla Sala della Luna del Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo la...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
A Genova apre la nuova sede di Clinica della Mediazione: un luogo di ascolto e supporto alle famiglie nella gestione del conflitto
GENOVA – La mediazione si fa spazio a Genova. In...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornata mondiale dell’acqua: soluzioni per limitarne il consumo. Ecco com’è possibile
MILANO – Da sempre paladina della tecnologia sostenibile, Epson si trova...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi