- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
I misteri dell’ispettore Impassibile tornano al Teatro di Cicagna con lo spettacolo “Faremo i conti dopo” della Compagnia Sinistra

GENOVA – Sabato 14 dicembre alle 21 al Teatro Comunale di Cicagna un nuovo episodio delle avventure dell’ispettore Placido Impassibile con lo spettacolo “Faremo i conti dopo”. La Compagnia Sinistra torna a mettere in scena la commedia giallo-comica tratta dal quarto capitolo della “Saga dei Conti”.
È la sera di S. Valentino. Placido Impassibile vuole concedersi una cena al lume di candela che potrebbe essere il miglior modo per celebrare l’amore… se solo la sala del ristorante non diventasse teatro di un delitto…
Fuori nevica incessantemente e Placido Impassibile, da semplice cliente, sarà costretto a far luce sulla faccenda. Insieme a lui vecchie e nuove conoscenze e amori lontani.
Dalla fantasia di Patrizio Callao, oltre quant’anni fa -1983- nasceva quel, quanto improbabile, ispettore di Polizia, personaggio originale, strampalato, iperattivo, perspicace, macchinoso, dal nome di Placido Impassibile. E con lui nasceva lo spettacolo La resa dei Conti.
Dal 2010 al 2012 Federico Luciani e Stelio Callao scrivono e portano in scena, grazie al gruppo teatrale La Compagnia Sinistra, due nuovi capitoli I Conti tornano e In fin dei Conti. Così le imprese di Placido Impassibile diventano una trilogia.
Finché, nel 2022, l’universo si espande diventando una saga composta da sette ben commedie giallo-comiche: la Saga dei Conti.
Il pubblico di Cicagna ha avuto l’opportunità di ridere e applaudire ai primi tre capitoli della Saga ma ogni capitolo della Saga, quindi ogni mistero, è autoconclusivo e godibile separatamente.
Ovviamente, per i più fedeli sarà ancora più interessante (molto interessante!) assistere all’evoluzione dell’ispettore dai suoi esordi alla… pensione, attraverso l’incontro con decine di altri personaggi iconici ed esilaranti.
Con Benedetta Luciani, Lorenzo Cafferata, Renato Sanguineti, Stelio Callao, Alessandro Arienti, Rachele Callao, Davide Rota, Elisa Vannucci, Martina Podestà, Lorena Tuccio, Francesco Beldi,
Federico Luciani, Marco Ruffino, Eugenio Ghio
assistente alla regia Alessio Melli e Mauro Luciani
datori audio/luci Giuliano Cassinelli e Mauro Luciani
scenografia Alessio Melli
direttori di scena Alessandro Arienti e Alessio Melli
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 19.00 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione.
►prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6 – Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su online www.liveticket.it/teatrodicicagna
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi