- In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano
- Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
- “GenovaJeans”: le attività del mese di settembre per conoscere tutto sull’iconico tessuto blu
- “Festival in una notte d’estate”: gli spettacoli dal 19 al 30 settembre
- Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.
Gran finale per la programmazione primaverile di Teatro Akropolis con “Yerma”, uno spettacolo sul corpo e sulla maternità

GENOVA – Si conclude la programmazione primaverile del Teatro Akropolis con la prima assoluta di “Yerma”, spettacolo dedicato al tema della maternità della Compagnia VaPiBò che debutta venerdì 26 maggio alle ore 20,30, nella sala di via Mario Boeddu 10 di Sestri Ponente, con una replica sabato 27 maggio alla stessa ora.
Yerma, una delle tre opere teatrali che fanno parte della trilogia di Federico García Lorca insieme a La casa di Bernarda Alba e Bodas de sangre, è stata adattata da Federico Pitto e diretta in questa nuova drammaturgia da Thaiz Bozano per affidarla all’interpretazione di Francesca Santamaria Amato. Scene e costumi sono di Anna Varaldo, le partiture fisiche di Claudia Monti e le musiche di La Furnasetta. Lo spettacolo è il frutto del periodo in residenza condotto tra aprile e maggio da Thaiz Bozano, Federico Pitto e Anna Varaldo al Teatro Akropolis, da anni sede di numerosi periodi di studio ed elaborazione di nuovo progetti attraverso la pratica delle residenze artistiche.
Yerma è un lavoro di ricerca sulla parola e sul corpo incentrato sul tema della maternità. La protagonista, chiamata dalla Natura a un mandato generativo e condannata a non poter portare a termine questo compito, viene sedotta dalla hýbris di poter generare autonomamente, inaugurando un processo di metamorfosi da donna a creatura dionisiaca fino al compiersi del suo tragico destino. Nello spettacolo è presente il nudo.
La compagnia teatrale VaPiBò, composta da Thaiz Bozano, Federico Pitto e Anna Varaldo, si è formata nel 2019 dalla volontà dei suoi componenti di sperimentare tutti i linguaggi possibili del fare teatro. In questa prospettiva VaPiBò si propone di mettere in scena testi di drammaturgia contemporanea e – per altro verso – scoprire i temi della contemporaneità nel repertorio del teatro classico. Questo lavoro di ricerca parte dalla analisi e dalla elaborazione dei significati palesi e reconditi del testo in tutte le sue forme, per poi trasferirne i significati nel lavoro di regia e direzione degli attori, e nella costruzione scenica. L’obbiettivo è ridurre gli elementi che concorrono alla messa in scena per poi riscoprirli e riproporli nella loro propria necessità ed essenzialità.
BIGLIETTI
Intero € 10
Ridotto € 8 (under 28, over 65, green card, partner)
I biglietti possono essere acquistati
· online su mailticket
· presso la biglietteria a partire da 1 ora prima dell’inizio dell’evento
La prenotazione può essere effettuata:
· Telefonando al 329.1639577 tutti i giorni dalle 10 alle 20 o inviando un WhatsApp con: nome, titolo spettacolo, numero posti
· Compilando il form di prenotazione sul sito www.teatroakropolis.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ti racconto i caruggi”: Sestiere di Prè e Teatro dell’Ortica insieme per una passeggiata nei ricordi
GENOVA – È in arrivo un nuovo evento del Sestiere...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
Nuovo appuntamento con “La biblioteca va a spasso”: attività e laboratori per bambini e bambine
GENOVA – Piazza dei Truogoli di Santa Brigida si prepara...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
VILLA ROSSI INAUGURA IL PRIMO CAPITOLO DI “VELOCITÀ DI FUGA”: 3 GIORNATE DI EVENTI E 23 ARTISTI IN PROGRAMMA
Il viaggio comincia venerdì 29 settembre. 8 serate di concerti...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
Fiera di San Michele, venerdì 29 settembre torna l’appuntamento simbolo di Casarza Ligure
CASARZA LIGURE (GE) – Venerdì 29 settembre torna l’appuntamento simbolo...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
A Castello Mackenzie l’inaugurazione della settima stagione de “La Voce e il Tempo”
GENOVA – Torna con la settima stagione “La Voce e...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
Alla Radura della Memoria arrivano i “Giochi senza barriere” a favore dell’inclusione sportiva di 300 ragazzi con disabilità
GENOVA – Si rinnova venerdì 29 e sabato 30 settembre...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
“Non ti scordar di me”, a Genova tre giornate di eventi per sostenere la Fondazione Gigi Ghirotti
GENOVA – Tre giornate di eventi, incontri, momenti di conoscenza...
- Pubblicato a Settembre 28, 2023
- 0
-
“AD’AGIO”: si conclude a Palazzo Tursi il progetto per l’autonomia degli anziani con disabilità visiva
GENOVA – Applicazioni digitali e domotiche, adeguamenti ambientali e strategie riabilitative possono cambiare...
- 28 Settembre 2023
- 0
-
Giornata Mondiale del Cuore, la prevenzione cardiovascolare protagonista con “Pronto? Sono Carla”: tutte le iniziative
GENOVA – Il cuore al centro dell’attenzione per la...
- 27 Settembre 2023
- 0
-
SALONE NAUTICO, IL BILANCIO È POSITIVO: +13,9% DI PRESENZE RISPETTO AL 2022
La 63esima edizione chiude con 118.269 visitatori registrati. Il prossimo anno...
- 26 Settembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi