- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Goa-Boa Festival 2014: sei serate di musica per tutti i gusti
Testi e foto di Sabrina Colandrea
Si è appena conclusa l’ultima edizione del “Goa-Boa Festival”, che con il 2014 è arrivato a spegnere tredici candeline, nonostante qualche anno di stop. Dall’esordio – nel 1998 – a oggi, ci sono stati non pochi cambiamenti, come il trasferimento del palco dall’area di Campi al Porto Antico, ma la rinnovata formula del Festival non ne ha minato il successo.
Anzi, per sei serate, da lunedì 14 a sabato 19 luglio, la suggestiva location dell’arena del Mare ha visto esibirsi grandi artisti della scena locale, nazionale e internazionale, con un buon riscontro da parte del pubblico. Il Porto di Genova ha echeggiato di sound per tutti i gusti: dall’apertura, con l’esibizione del cantautore romano Alessandro Mannarino, supportato dalla band genovese Ex-Otago e dal dj-set, a suon di balkan beat, gipsy groove, russian ska e tarantella, di Dj Pravda & Chef Berna, allo show circense del rapper pugliese Caparezza, preceduto dai live dei locali Magellano e del “poeta” Edipo.
Nel mezzo ci sono state la serata reggae di martedì, durante la quale si sono esibiti i Mellow Mood, la band genovese Pedro Navaja Soundmachine e i salentini Sud Sound System, sul palco con la Bag a riddim band.
E poi ancora il pop-blues dello scozzese Paolo Nutini, atteso con impazienza da uno stuolo di giovani fan. Sempre nella serata di mercoledì il palco del Goa-Boa ha visto esibirsi anche il gruppo indie-rock inglese The Rainband, il cui frontman, Martin Finnegan, ha mostrato di masticare l’italiano e ha dedicato una canzone al compianto pilota motociclistico Marco Simoncelli.
Giovedì è stata senz’altro una delle serate più partecipate: in aggiunta all’opening in stile punk dei 1000 degrees, Vasco Brondi delle Luci della centrale elettrica e gli Afterhours, emblema della musica alternativa italiana, hanno concesso ai fan due ottimi concerti al prezzo di uno. Non solo, la band capitanata da Manuel Agnelli è tornata sul palco per ben due bis, continuando a rockeggiare fino all’una di notte.
Venerdì sera gli amanti del genere hip hop hanno avuto pane per i loro denti, grazie alle esibizioni della genovese Blazers Crüe – Radici urbane e del rapper Salmo. Sul palco del Goa-Boa sono poi saliti ICani, che su Facebook si autodefiniscono “l’ennesimo gruppo pop romano”, e infine Remi Kabaka, l’atteso percussionista dei Gorillaz, che ha deliziato i presenti con il progetto di musica elettronica Gorillaz Sound System. Non una cover band ma un collettivo approvato da Damon Albarn & company, composto anche da un dj e da un visual director.
Insomma, il Goa-Boa Festival 2014 ha proprio accontentato tutti, con la “cittadella” costruita tutt’intorno all’area del palco, fatta di stand di abbigliamento, birra ghiacciata e focaccia al formaggio, con la vista mozzafiato sulla Lanterna e sul porto – accompagnata da un pizzico d’ansia al passaggio delle navi da crociera dietro il cantante di turno, ma soprattutto con l’ampia scelta musicale offerta al pubblico, che di certo non mancherà l’appuntamento con la prossima edizione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi