GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA: ANCHE IL COMUNE DI GENOVA ADERISCE

La giornata, promossa dalle Nazioni Unite e giunta alla cinquantunesima edizione, è celebrata in tutto il mondo
GENOVA – Insieme a molti altri comuni italiani, anche il Comune di Genova aderisce alla Giornata Mondiale della Terra, che si celebra il 22 aprile. Lo scopo è sensibilizzare al rispetto dell’ambiente, alla sostenibilità, alla lotta all’inquinamento. Il tema di quest’anno è “Restore our Earth”, “Ripariamo-riabilitiamo la nostra Terra”.
L’invito del Comune di Genova
Negli scorsi mesi, Genova aveva aderito a “Clima Comune”, una coalizione di città che supportano la lotta al cambiamento climatico. In occasione della Giornata Mondiale della Terra di quest’anno, il Comune di Genova invita tutti a firmare l’Iniziativa dei Cittadini Europei al sito stopglobalwarming.eu.
La petizione chiede alla Commissione europea di combattere il riscaldamento globale, scoraggiando il consumo di combustibili fossili, incoraggiando il risparmio energetico e l’uso di fonti rinnovabili. La proposta, per arginare i cambiamenti climatici, è di introdurre un prezzo minimo per le emissioni di CO2, destinando le entrate alle politiche europee per la transizione ecologica. Se si raggiungerà l’obiettivo di raccogliere un milione di firme da sette paesi, l’Unione Europea dovrà dare una risposta e motivarla prima degli Accordi di Glasgow del prossimo autunno.
«Come Comune di Genova aderiamo molto volentieri alla Giornata Mondiale della Terra e invito i cittadini genovesi a firmare la petizione. La sfida climatica ed energetica non si può vincere senza l’adesione di tutta la cittadinanza» – dice l’assessore all’ambiente e alla transizione ecologica Matteo Campora. «Come amministrazione riteniamo una priorità la difesa dell’ambiente e la lotta al cambiamento climatico. Sono tantissime le iniziative che stiamo portando avanti in tal senso. La più importante riguarda gli assi di forza del trasporto pubblico e il prolungamento della metro, insieme allo sviluppo delle piste ciclabili. Penso poi alla progressiva sostituzione dei mezzi Amt con l’elettrico, all’impegno per incrementare la raccolta differenziata, al sostegno ai progetti per l’elettrificazione delle banchine del porto».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
In scena al Teatro Rina e Gilberto Govi “Le Tre Regine d’Egitto” , sabato 28 maggio alle 21
GENOVA- Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio, sabato...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Al Politeama Genovese torna in scena a partire dal 28 maggio The Kitchen Company
GENOVA- The Kitchen Company torna al Politeama con un nuovo spettacolo, una...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura
Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali”...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
All’RDS Stadium dal 21 maggio al 12 giugno Dinosauri vs Draghi , uno scontro fra titani
GENOVA – A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Cultura: da lunedì 23 maggio il bando pubblico per assegnare i contributi a sostegno delle attività di spettacolo dal vivo
GENOVA – È uscito oggi il bando pubblico per assegnare...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i dipendenti...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA
Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi