- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Gioia”: una fiaba tragica per il Festival Teatrale dell’Acquedotto

PINO SOPRANO (GE) – Nell’ambito del Festival Teatrale dell’Acquedotto andrà in scena questa sera alle 21.30 Gioia, per la prima volta a Genova, spettacolo nato dall’ingegno della regista Livia Gionfrida, anche interprete del proprio lavoro, e portato in scena dalla Compagnia Teatrale Metropopolare. Location dello spettacolo sarà il sagrato della chiesa di San Pietro di Pino Soprano (GE).
«Una storia tragica, raccontata su un palco attraverso anche suggestioni visive e fiabesche, a tratti comiche, che restituisce allo spettatore la testimonianza di vita che arriva dagli ultimi, dai reietti della società, dai dimenticabili». Questo, secondo la regista Livia Gionfrida, è Gioia, lo spettacolo della Compagnia Teatrale Metropopolare che arriva per la prima volta a Genova grazie al Festival Teatrale dell’Acquedotto, giunto quest’anno all’undicesima edizione. «Ho voluto parlare degli abusi in divisa attraverso una storia di amore tra madre e un figlio – racconta –, partendo dalle esperienze che ho raccolto nei tanti anni di lavoro nei carceri. A questo ho aggiunto l’ispirazione letteraria che si intreccia con il tema “pinocchiesco” del figlio che sbaglia, ma che in questo caso non fa in tempo a diventare bambino, incontrando i carabinieri sbagliati».
Il ragazzo protagonista della storia, infatti, è la “testa di legno” che intraprende una brutta strada, una strada sbaglia, per seguire una grande impresa, che però lo condurrà nelle braccia di un destino ingiusto e paradossale: «Sul palco c’è anche molto gioco e molta ironia – spiega Gionfrida –, rendendolo fruibile da una platea di spettatori molto allargata, dagli addetti ai lavori alla “platea di popolo”, che riesce a porsi in ascolto senza gli stereotipi che zavorrano la nostra società». D’altra parte la mission del teatro sociale che accomuna questa produzione con il Teatro dell’Ortica, la compagnia ospitante che da anni a Genova porta avanti un certo tipo di lavoro e impostazione teatrale, sta proprio qui: portare sul palco temi, storie e persone che vivono o hanno vissuto lo stigma sociale, utilizzando la drammaturgia come “cura”, sia per chi recita sia per chi assiste, con la finalità di “curare” anche la società tutta.
Gioia, spettacolo che ha contribuito lo scorso dicembre al riconoscimento per la regista del premio Anct, è forse il punto più estremo di questo lavoro di studio e di testimonianza. Una restituzione di quanto in questi anni è stato raccolto e condiviso. Il palcoscenico sarà il sagrato della chiesa di San Pietro di Pino Soprano, con appuntamento a venerdì 5 luglio, ore 21.30: un contesto particolare che risponde alla missione del Festival dell’Acquedotto, cioè quella di portare il Teatro e i suoi contenuti, nei territori e nei luoghi attraversati dalle persone. Un avvicinarsi alle persone che non può portare altro che “gioia” e acqua al mulino della cultura diffusa e condivisa.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi