- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“GENOVA ROCK CITY”: A VILLA BOMBRINI TRE GIORNI DI FESTA DEDICATI AL ROCK ITALIANO E INTERNAZIONALE

Diciotto band, tre serate a tema e tre grandi headliners: Skiantos, Firebirds e Necrodeath
GENOVA – Venerdì rock con gli Skiantos, sabato rockabilly con i Firebirds e domenica metal con i Necrodeath. È questo il menù della prima edizione di Genova Rock City, il più grande festival genovese interamente dedicato al rock. Da venerdì 19 a domenica 21 luglio a Villa Bombrini a Cornigliano (via Lodovico Antonio Muratori, 5) Genova Rock City porterà tre giorni di musica, festa, street food e divertimento nella storica villa di Cornigliano.
Grande protagonista delle tre serate sarà la musica, in particolare quella rock, rockabilly e metal, con band di rilievo del panorama nazionale e internazionale come gli Skiantos, grande nome del punk rock italiano, i Firebirds, band di rockabilly britannica, e i Necrodeath, band metal genovese attiva dalla metà degli anni Ottanta. Oltre alla musica, nelle tre giornate saranno presenti esposizioni di macchine e moto d’epoca, dj set, spettacoli con pin-up, stand di merchandising delle band e uno spazio dedicato alla gastronomia, con hamburgeria, pizzeria e birreria.
La serata di apertura di Genova Rock City, venerdì 19 luglio, inizia alle 18.00 e porterà sul palco di Villa Bombrini gli Skiantos, una delle più importanti band di quello che viene definito rock demenziale italiano. Attivi dalla metà degli anni Settanta, gli Skiantos sono i veri ideatori e propagatori di questo genere, che del rock e dell’ironia fanno la loro chiave di lettura preferita. Dopo il duro periodo a seguito della morte del fondatore della band Roberto ‘Freak’ Antoni, il gruppo ha deciso di continuare l’attività in sua memoria, alternando diversi ospiti e cantanti nei concerti dal vivo. Nel frattempo è uscita la ristampa in vinile di “Inascoltable”, il primo sperimentale disco degli Skiantos, che nel 1977 segnò l’inizio del rock demenziale. Ad aprire il concerto di questa storica band saranno il Trio Dada, che porterà il suo speciale progetto di teatrocanzone a tinte rock, i Comma 22, band genovese che si ispira ai Clash, Sex Pistols e Ramones, e le Steel Drama, gruppo femminile rock-blues nato a Genova negli anni Novanta. L’ingresso alla serata costa 10€.

Si continua sabato 20 luglio con il Rockabilly Fest, una giornata interamente dedicata al genere rockabilly e alle atmosfere vintage statunitensi. A partire dalle 15.00 Villa Bombrini sarà invasa da esposizioni di macchine e motociclette d’epoca, dj-set a ritmo rock ‘n’ roll, spettacoli di pin-up con le animazioni del gruppo Sweet Dolls e balli swing, lindy hop, boogie woogie e rock acrobatico con i ballerini della scuola Mash Up. Dalle 19.30 iniziano i concerti dei gruppi The Goldy Flame, The Pinball, Miki & the Red Rockets, fino al live della band rockabilly britannica Firebirds, famosa per aver suonato al Rockabilly festival per il cinquantennale della Sun Records e per il venticinquesimo anniversario della scomparsa di Elvis Presley. La band attualmente è formata da Jim Plummer, Dan Plummer e Jason Bryant e ha all’attivo dieci album. Nel corso della loro carriera, i Firebirds hanno suonato in veste di supporter band ad artisti del calibro di Jerry Lee Lewis, Ray Campi, Charlie Gracie e Sleepy la Beefe; hanno inoltre aperto il concerto alla Colston Hall di Bristol, in occasione del quarantennale della scomparsa di Eddie Cochran, uno dei primi esponenti del rockabilly. L’ingresso alla giornata è gratuito.

L’appuntamento conclusivo del festival, domenica 21 luglio, sarà interamente dedicato alla musica metal con l’evento Metallo Villano Open Air 2019. Dalle 14.30 si alterneranno sul palco di Villa Bombrini nove band del panorama metal underground genovese e torinese, fino ad arrivare al concerto dei Necrodeath, band storica esponente del metal estremo. Considerati uno dei primi gruppi thrash in Italia, sono attivi da oltre 30 anni nella scena metal italiana e hanno inciso oltre dieci album in studio. Prima di loro, suoneranno le band Liquid Store, Rebels Under Rain, Tornado, Hilldale Shock, Hounds, Loculo, Powerdrive, Hateworld e Stato Dassedio. L’intero evento di domenica è a ingresso libero.

Ad accompagnare le tre serate di musica, spettacolo e divertimento, non mancheranno stand gastronomici di altissima qualità, che proporranno street food gourmet. Lo stand La Verace di Massimo Currò, pizzaiolo pluripremiato per la sua vera pizza napoletana, proporrà la pizza preparata secondo la tradizione napoletana, con le caratteristiche tipiche che hanno reso il prodotto unico al mondo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi