- Gio Evan al Nazionale con “L’affine del mondo”: teatro e poesia per raccontare i rapporti umani
- Numeri da record per la trentesima edizione del Festival Orientamenti: oltre 137 mila le presenze
- La Smart Week chiude con quasi 10mila partecipanti: per la prima volta eventi diffusi sul territorio
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
Genova Liguria Film Commission, al via un nuovo concorso di produzione video e fotografia
GENOVA – Dal 29 marzo si è aperto il concorso di produzione video e di fotografia organizzato da Genova Liguria Film Commission, il Salone dell’Agroalimentare Ligure e Slow Food, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale ed il Comune di Finale Ligure.
Il titolo del concorso è “Liguria da Gustare” e nasce per promuovere i prodotti dell’agroalimentare ligure ed il territorio, attraverso gli strumenti delle professioni dell’audiovisivo.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita e il concorso è destinato a video maker, creativi, esperti digitali, scuole, professionisti e non, senza limiti di età, residenti in Italia, i quali potranno partecipare, singolarmente o in gruppo, con un unico progetto in concorso.
La giuria
Il concorso resterà aperto fino al 31 agosto, dopodiché una giuria composta da professionisti di tutte le tematiche trattate visionerà i progetti.
La giuria è presieduta dalla fotogiornalista Claudia Oliva. Oltre a lei saranno presenti un regista, un membro di Genova Liguria Film Commission, un responsabile del Salone dell’Agroalimentare Ligure e un responsabile di Slow Food Liguria.
La Giuria riceverà dalla segreteria del premio le opere pervenute entro i termini, per valutare e selezionare chi premiare.
Genova Liguria Film Commission: il progetto
Questo progetto nasce da una sinergia tra i soggetti organizzatori, che mirano a promuovere e valorizzare il territorio ed i suoi prodotti.
I vincitori saranno premiati il 9 ottobre presso la
Vision Plaza del Salone dell’Agroalimentare Ligure a Finalborgo.
Tutte le opere godranno inoltre di una ampia diffusione attraverso i canali e gli eventi dei soggetti organizzatori e promotori.
«Ci aspettiamo una grande partecipazione. Il tema del Salone dell’Agroalimentare Ligure 2021 riparte dai giovani, per dare slancio alla loro creatività. Ritengo che la collaborazione tra soggetti così
importanti sul territorio possa dare slancio a nuove idee per la ripartenza» – commenta Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission.
Info
Per partecipare, inviare una email a info@glfc.it. Per regolamento e informazioni, visitare il sito web http://www.glfc.it/it/.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DANZA NEGATA E DANZA CONDIVISA: STORIE E TRADIZIONI AL TEATRO DELLA TOSSE CON “WE CAME TO DANCE” E “BEYTNA”. LE INTERVISTE
Gli spettacoli facenti parte del cartellone di “Resistere e Creare”...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
NATALE AL PORTO ANTICO CON LUCI, COLORI E ATTIVITÀ PER TUTTE LE ETÀ. DAL 20 DICEMBRE IL “CHRISTMAS LIGHT SHOW”: LO SPETTACOLO CON MUSICA E LASER
Dal 29 novembre prendono il via le numerose attività che...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Letteratura e incontri al Teatrino dell’Associazione Ottavio Cirio Zanetti: Roberto Longoni presenta il suo libro “Malditerra”
GENOVA – Il Teatrino dell’Associazione Ottavio Cirio Zanetti apre le...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
I Blue Monday in finale al Tour Music Fest, il concorso europeo per nuovi talenti
GENOVA – La giovane band genovese Blue Monday conquista il...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Ospiti del Missing Film Festival il regista Leonardo Di Costanzo e il critico Steve Della Casa
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti e gli incontri nell’ambito del...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
A Primo Piano di Palazzo Grillo la mostra di Battiloro “Lo spazio del silenzio” e la presentazione del libro “Silence is a gift”
GENOVA – In occasione della mostra “Lo spazio del Silenzio”...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Camilla Sparkss in concerto al circolo Arci Trinità di Bolzaneto: P.A.L.C.O. porta musica e spettacolo in periferia
GENOVA – Bolzaneto in musica con il concerto di Camilla...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per...
- 24 Novembre 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi