- Il premio European Capital of Christmas 2022 arriva a Genova
- Il progetto Waterfront di Levante vince il Premio Progetto d’Italia 2022
- Tre studentesse ucraine entrano nella Scuola di Recitazione del Teatro di Genova
- Genova, città dei Festival: in arrivo il bando per il sostegno alle grandi rassegne 2022
GENOVA SI CONFERMA SEMPRE PIÙ SET CINEMATOGRAFICO: NUMERI DA RECORD NEI PRIMI MESI DEL 2021

Dalle serie tv “Sopravvissuti”(RAI), “Blanca” (Rai Fiction) e “Petra” (SKY), di cui sono state girate alcune scene ieri alle 22.00 in piazza della Meridiana, alla serie TV USA “The Serpent Queen” ai film “Umbrella Sky” o l’indiano “Khiladi”: sono 149 le produzioni già censite dall’inizio dell’anno
GENOVA – I numeri parlano chiaro: Genova è sempre più ambita come set cinematografico per film e serie tv.
Mesi di numeri eccellenti, quelli vissuti da Genova Liguria Film Commission dal primo gennaio ad oggi. A inizio maggio 2021 GLFC ha già superato i risultati finali 2020 per giornate di lavoro, notti d’albergo e ricadute economiche. Il 2020, un anno record, si dimostra abbondantemente superato in tema di crescita economica e di lavoro generato nel cinema e nell’audiovisivo.
Lo scorso anno si è chiuso con un totale di 9273 giornate di lavoro, 5436 notti d’albergo e oltre 4 milioni di spesa diretta sul territorio. All’11 maggio 2021 i dati segnano 10707 giornate di lavoro, 7960 notti d’albergo e oltre 5,2 milioni di euro di spesa diretta.
I numeri nel dettaglio
Molto positivi i trend degli altri indicatori. A maggio 2021 sono 149 produzioni censite e assistite, a fronte di un totale di 211 del 2020. 446 giornate di produzione in poco più di quattro mesi, a fronte di un totale di 710 giornate nel 2020. Lo scenario di maggio indica la tendenza. Solo questo mese, infatti, sono almeno venticinque le nuove produzioni a calendario, fra spot, documentari, videoclip, trasmissioni televisive. Senza dimenticare le serie TV e i lungometraggi, in una Liguria sempre più terra da film e da fiction.
Continua a dar frutti l’importante azione di marketing territoriale, portata avanti da Cristina Bolla e formata da Giorgio Oddone, Roberto Lo Crasto e Claudia Oliva.
Sempre più Comuni diventano set cinematografico. Si consolida la presenza di GLFC sul territorio regionale. Se in tutto il 2020 sono stati 56 i Comuni liguri interessati, a maggio 2021 sono già 47.
Le serie e i film in atto
Inverno e primavera sono stati dominati dalle produzioni di quattro serie TV internazionali. “Sopravvissuti” (RAI, ZDF, France Télévision). “Blanca” (Rai Fiction). “Petra” (SKY), di cui si stavano girando alcune scene ieri intorno alle 22.00 in piazza della Meridiana. Il segmento ligure della serie TV USA “The Serpent Queen” (Starz/Lionsgate).
Ma spazio anche ai film stranieri, con l’ucraino “Umbrella Sky” o l’indiano “Khiladi”. I prossimi mesi vedranno inoltre l’arrivo in Liguria di altri lungometraggi.
La pubblicità
In merito al comparto della pubblicità, molti marchi hanno scelto Genova come set cinematografico. Tra questi: Aprilia, FCA, Star (con pesto Tigullio), Maserati e molti altri.
«I numeri di questo semestre sono importanti e sono una conferma di un trend in positivo e in crescita per la capacità attrattiva di Genova Liguria Film Commission» – dichiara l’assessore alla cultura di Regione Liguria Ilaria Cavo. «Ma quello che conta sono anche le reazioni, i commenti raccolti sui set, impegnativi, ospitati qui e che ho visitato in questo mesi. Dalla produzione di “Blanca” incontrata in Università, a quella di “Sopravvissuti” incontrata mentre girava al cimitero di Staglieno, fino agli americani di “Serpent Queen” incontrati nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. In tutti ho riscontrato un grande entusiasmo per la nostra terra e per l’organizzazione che hanno trovato, per la velocità organizzativa nei permessi, e una chiara disponibilità a tornare. Questa è la grande forza dei numeri presentati oggi che, con queste premesse e con questa esperienza maturata dietro le quinte, sono certa che cresceranno ancora».
I numeri della Casting Week
Nella prima edizione abbiamo censito 600 comparse e 150 attori. La seconda edizione della casting week sarà realizzata entro l’autunno, con una finestra durante il Digital Fiction Festival a fine luglio.
«Siamo decisamente soddisfatti nel vedere i risultati ottenuti a seguito di un grande lavoro promozionale del nostro territorio e delle imprese del settore che sempre di più sono coinvolte in importanti progetti audiovisivi. Questo ci stimola a continuare il nostro lavoro di attrazione e di facilitatori in merito ad un territorio che riconosce l’importanza del nostro settore nell’ambito dello sviluppo economico, marketing e promozione» – dice Cristina Bolla, presidente di GLFC.
Qui sotto il trailer ufficiale di “Petra”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“NOTRE DAME DE PARIS” TORNA AL CARLO FELICE PER LA CELEBRAZIONE DEL VENTENNALE
Per festeggiare il 20esimo anniversario, “Notre Dame de Paris”, l’opera...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
Circuito Cinema al Ducale 2022: dal 29 giugno torna il cinema sotto le stelle
GENOVA- La sesta edizione di Circuito Cinema al Ducale inizia...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
“CB Estate Jam”, al via la rassegna musicale del Count Basie Jazz Club
GENOVA- Con venerdì 17 giugno il Count Basie Jazz Club...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
Rally della Lanterna e della Val d’Aveto in partenza il weekend del 2 e 3 luglio
SANTO STEFANO D’AVETO (GE)- Il 2 e 3 luglio 2022...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
ELISA: IL BACK TO THE FUTURE LIVE TOUR FA TAPPA A GENOVA
Giovedì 31 marzo 2022, alle 17, ha preso il via...
- Pubblicato a Giugno 29, 2022
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, ALLERTA NUOVAMENTE PROLUNGATA FINO ALLE 24 SUL CENTRO E PONENTE
Una perturbazione sta attraversando in queste ore la nostra regione...
- Pubblicato a Giugno 28, 2022
- 0
-
Venerdì 1 luglio a Villa Imperiale si apre la nuova edizione di “ridere d’agosto ma anche prima” con lo spettacolo di Mario Zucca
(GENOVA)- Con “I segreti dei poeti”, l’attore e comico torinese...
- Pubblicato a Giugno 28, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
TEMPORALI IN LIGURIA, ALLERTA NUOVAMENTE PROLUNGATA FINO ALLE 24 SUL CENTRO E PONENTE
Una perturbazione sta attraversando in queste ore la nostra...
- 28 Giugno 2022
- 0
-
BUCCI BIS, PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA TRA RICONFERME E NOVITÀ
Otto tra assessori e consiglieri delegati sono i riconfermati...
- 28 Giugno 2022
- 0
-
Orientamenti: Jovanotti, quasi cinquemila ragazzi collegati con lui in attesa del suo Jova Beach Party a Villanova di Albenga
GENOVA- “Jovanotti dialoga con voi”, l’appuntamento di ieri mattina...
- 28 Giugno 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi