- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
GELATERIA E PASTICCERIA SICULO: QUALITA’ E TRADIZIONE SI SCIOLGONO IN BOCCA

Esistono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, dove profumi e sapori affondano le radici nelle tradizioni più antiche, da custodire come un tesoro prezioso. Uno di questi posti resiste da oltre 40 anni e, dal lontano dicembre 1973, rappresenta una tappa fissa per gli amanti della qualità e dell’eccellenza. Si tratta della Gelateria e Pasticceria “Siculo”, in via Trebisonda 47 rosso nel quartiere della Foce, punto di ritrovo per i golosi di tutta la città. Se anche il locale sembra un po’ vintage e sottosopra, non lasciatevi ingannare dalle apparenze: con i suoi 60 gusti di gelato, tra creme, semifreddi, sorbetti e granite, e con le specialità dolci della tradizione siciliana, non conosce rivali.
STORIA – La storia del Siculo nasce un inverno di 43 anni fa, quando la titolare Gianna Bassetto e il marito, all’epoca due ragazzi con voglia di successo, hanno un’idea che in poco tempo di rivela vincente: «Di allora, ricordo la voglia e l’entusiasmo di creare qualcosa di nuovo – spiega la titolare, ormai rimasta sola a mandare avanti il laboratorio – Pochi mesi dopo l’inaugurazione, la gelateria offriva già 45 gusti e rimaneva aperta fino a tarda serata, una novità per l’epoca. In quel periodo ovviamente non c’erano i cellulari o i social network per fare pubblicità, ma la voce si diffuse ugualmente. Inoltre, a quel tempo, questo angolo di città era molto frequentato, grazie ai locali con piano bar e al primo Instabile, dove si esibivano tutti i comici e i cabarettisti più famosi».
FILOSOFIA – In quarant’anni di esistenza tante cose sono cambiate, ma non la passione con cui Gianna lavora il gelato e l’affetto che dimostrano i clienti. Un sentimento ricambiato, che ha fatto sì che negli anni i prezzi non abbiano mai subito variazioni, nemmeno con il passaggio dalla Lira all’Euro. «Dagli anni Settanta a oggi ho visto la città cambiare e trasformarsi – continua Gianna Bassetti – Abbiamo dovuto fare i conti con 7 alluvioni e 14 allagamenti, che hanno messo a dura prova la sopravvivenza del locale, ma grazie all’affetto dei nostri clienti siamo andati avanti. Il nostro gelato si tramanda di generazione in generazione; è bello vedere i vecchi clienti che adesso portano i figli o i nipoti. Capita spesso di tardare l’apertura – essendo in due in laboratorio, non sempre riusciamo a preparare tutto in tempo – e di lasciare la saracinesca a metà: la gente entra lo stesso, senza problemi, perché qui si sente a casa. È anche per questo che mi sono sempre rifiutata di alzare i prezzi nel corso degli anni: da noi una coppetta piccola si paga ancora 93 centesimi».
SPECIALITA’ – Oltre alle creme classiche, la gelateria Siculo propone gusti particolari e ricercati, come la ricotta, la mandorla e la rosa, lavorata con i petali del fiore; inoltre, c’è una vasta scelta tra semifreddi, granite e sorbetti alla frutta, con una varietà di gusti che vanno dai classici fragola, limone, pesca, albicocca e ciliegia, a quelli più azzardati come la carota, il sedano e il finocchio. I più curiosi si lasciano tentare anche dal gelato alla sangria e alla birra. Ma oltre ai coni e alle coppette, non mancano le specialità della pasticceria siciliana, come i cannoli, dolci alla pasta di mandorle, le cassate, i torroni e la frutta Martorana.
La Gelateria e Pasticceria “Siculo” è aperta ogni giorno dalle 13 all’1 e mezza di notte, la domenica anche la mattina. Per informazioni: www.gelateriasiculo.it, 0103629834.
[mappress mapid=”5″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00,...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornate Mazziniane, a Staglieno celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
GENOVA – Nella ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia a...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Club del Film su “La città proibita” di Gabriele Mainetti giovedì 20 marzo al cinema Sivori di Genova
GENOVA – Il “Club del Film” riparte dalla Sala della Luna del Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo la...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
A Genova apre la nuova sede di Clinica della Mediazione: un luogo di ascolto e supporto alle famiglie nella gestione del conflitto
GENOVA – La mediazione si fa spazio a Genova. In...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornata mondiale dell’acqua: soluzioni per limitarne il consumo. Ecco com’è possibile
MILANO – Da sempre paladina della tecnologia sostenibile, Epson si trova...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi