- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
FONDAZIONE LUZZATI TEATRO DELLA TOSSE SALUTA L’ESTATE CON “IL CIRCO DEI PECCATI”

Giovedi 24 settembre nell’ambito della rassegna “R-estate insieme a Voltri sotto le stelle” in scena il micro-festival di spettacoli di circo e teatro di strada
GENOVA – La Fondazione Luzzati Teatro della Tosse ha deciso di salutare l’estate con un ultimo giovedì di spettacoli. L’appuntamento è per giovedi 24 settembre a partire dalle 19.30.
Nell’ambito della rassegna “R-estate insieme a Voltri sotto le stelle”, la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse presenta “Il Circo dei Peccati”, micro-festival di spettacoli di circo e teatro di strada. Il tutto andrà in scena in diverse piazze del quartiere di Voltri per l’ultima delle “notti bianche” di questa estate 2020: una serata di grandi artisti internazionali ed una serie di eventi e spettacoli adatti al pubblico di tutte le età.
La serata è parte di un progetto biennale della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo con il bando Open To Change: Theater Sharing, finalizzato a rinsaldare il legame con la comunità.
In linea con le riflessioni sviluppate a livello europeo in ambito di politiche culturali e democrazia, e sull’esempio di molte istituzioni culturali internazionali, il progetto THEATRE SHARING ha l’obiettivo finale di porre le basi per ripensare l’intera istituzione Teatro della Tosse e il suo rapporto con il pubblico, a partire dalla progettazione, sperimentazione e consolidamento per il Teatro del Ponente di un modello di gestione condivisa con i cittadini e gli stakeholders.
IL PROGRAMMA
Manoviva – dai 3 anni durata: 30 minuti
h. 20.45 Piazza Lerda
Trenta minuti di spettacolo assolutamente unico, un microcosmo dove solo le mani raccontano senza parole e le luci della ribalta ci immergono in un mondo fantastico in miniatura, dove tutto è possibile e reale. Manin e Manon meravigliano per la loro abilità: due incredibili personaggi che si esibiscono in numeri di giocoleria e acrobatica. Lui giocoliere, ma anche one man band e mangiafuoco, lei funambola e non solo. Il personaggio Manoviva è nato da un brevetto di Girovago e Rondella e viene utilizzato anche negli ospedali e nelle scuole come terapia didattica motoria.
Historieta de un Abrazo – dai 5 anni durata: 30 minuti
h. 19.30 Piazza Lerda
Un antico amore, un incontro tra due ombre, una sirena che si è perduta, una visione, un temporale. Historieta de un abrazo è un inventario del teatro di figura e genera una varietà di sequenze a sorpresa, cui gli attori assistono come a momenti di vita animando un mondo immaginario fatto di musica e teatro, ombre e burattini, sogni e misteri.
Fausto Barile – per tutti, durata 15 minuti ripetuto nella serata
h.20.00 e h. 21.00 Piazza Odicini
Nelle pance degli uomini, si sa, ribollono pensieri, paure, stati d’animo, emozioni. Ma nel pancione di Fausto Barile c’è un vero teatro, con tanto di pubblico, luci e palco. Fausto Barile è un personaggio fantastico sempre disposto a mostrare e regalare il suo magico mondo interiore.
Davai Cirk – 50 minuti, per tutti
h. 21.15 Piazza Caduti Partigiani
Un mix assurdo di umorismo, acrobazie circensi e poesia visiva, accompagnato dalla musica accattivante di un violoncello. Il Duvai Cirk ci invita in una bella casa per le strade del mondo, una casa di musica, arte ed amicizia, in cui tutti sono invitati. Una casa in cui goffaggine e cordialità, gioia e dolore, risate e lacrime gitane coesistono in un sottile gioco di equilibrio, delicato ed elegante.
Varietà Dromosofista – Durata 40 min per tutti
h. 22.15 Piazza Lerda
Teatro di Figura senza parole e musica dal vivo per uno spettacolo popolar poetico particolarmente adatto a un pubblico di famiglie.
INFO
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
T.010.2470793 dal lun al ven dalle 15 alle 19
Email promozione@teatrodellatosse.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi