- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
FILIPPO DINI INTERPRETA E DIRIGE: “COSÌ È (SE VI PARE)”

L’artista andrà in scena con la commedia pirandelliana al Teatro Duse dal 5 al 10 febbraio
GENOVA – A poco più di un mese dal debutto a Torino, Filippo Dini torna a Genova per presentare “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, in scena al Teatro Duse da martedì 5 a domenica 10 febbraio nell’ambito della stagione 2018/19 del Teatro Nazionale di Genova.
Regista e interprete di questa produzione del Teatro Stabile di Torino, l’attore genovese sarà sul palco insieme a un folto gruppo di attori – Francesca Agostini, Mauro Bernardi, Andrea Di Casa, Ilaria Falini, Mariangela Granelli, Dario Iubatti, Orietta Notari, Maria Paiato, Nicola Pannelli, Benedetta Parisi, Giampiero Rappa – diversi dei quali di formatisi proprio alla Scuola di Recitazione del Teatro di Genova.

Per il suo primo confronto con il teatro pirandelliano, Filippo Dini ha scelto uno dei testi più caratteristici dello scrittore siciliano: una commedia finto-naturalistica, scritta nel 1917, con al centro un caso misterioso che rimarrà irrisolto sino alla fine, irridendo ogni tentativo di raggiungere una verità oggettiva.
La vicenda si svolge in una piccola città in cui è arrivato da poco un certo Signor Ponza (interpretato da Andrea Di Casa), con la consorte e la suocera, la Signora Frola (Maria Paiato). Il Signore e la Signora Ponza vivono in una casa di periferia, ma nessuno vede mai la moglie, mentre si vede di continuo il Signor Ponza recarsi a trovare la suocera, sistemata in un bel appartamento in centro, a fianco del Consigliere Agazzi (Nicola Pannelli). Come in un giallo di Agatha Christie, quest’ultimo e un gruppo di concittadini, sospettando che la Signora Ponza sia addirittura morta, si riuniscono per scoprire quale terribile segreto si nasconda dietro la bizzarra condotta del trio. Ma la loro spasmodica ricerca della Verità assoluta, come quella di Dio – molti sono gli spunti interpretativi religiosi in quest’opera, che Pirandello beffardamente sottotitola “Parabola in tre atti” – resterà frustrata.

Ambientato in un interno borghese claustrofobico, l’allestimento di Filippo Dini si muove in una dimensione onirica e surreale, come un film di Buñuel. Chi è il folle? Il Signor Ponza, che crede defunta la moglie ancora viva, o la Signora Frola, che ha perso il senno dopo la scomparsa della figlia? Filippo Dini sembra indicarci una strada alternativa: i pazzi sono i borghesi del paese, gretti e pettegoli, che osservano e giudicano dal di fuori, sempre a caccia di particolari morbosi, simili agli spettatori di un grande reality show permanente.
“Così è (se vi pare)” andrà in scena al Teatro Duse da martedì 5 a domenica 10 febbraio 2019. Inizio spettacoli martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi