- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FESTA DELLA BANDIERA: GENOVA SI TINGE DI BIANCO E ROSSO

Le celebrazioni il 23 aprile, nel giorno di San Giorgio
GENOVA – La città si prepara a festeggiare, per il terzo anno, la Festa della Bandiera il 23 aprile. Gli eventi si terranno a Palazzo Tursi in diretta streaming sui social istituzionali. Numerose bandiere verranno issate su monumenti e palazzi. La Lanterna e la fontana di piazza De Ferrari si coloreranno di bianco e rosso.
Istituita nel 2019 dalla giunta comunale, la giornata celebra il vessillo con la croce rossa in campo bianco, che simboleggia la città e la comunità genovese dai tempi delle crociate e in seguito delle Repubbliche Marinare, quando la bandiera rosso crociata identificava la flotta della Superba.
«La Festa della Bandiera» – ha detto il sindaco Marco Bucci – «è nata con l’approvazione unanime in consiglio comunale e vuole essere l’occasione per far riconoscere la nostra comunità sotto la stessa insegna, quella di San Giorgio che ci identifica fin dai tempi della gloriosa Repubblica di Genova. Invito tutti i genovesi venerdì ad esporre dalle proprie finestre e balconi la bandiera bianco rossa».
«Siamo orgogliosi di celebrare la Festa della Bandiera» – ha commentato l’assessore ai Grandi Eventi Paola Bordilli. «Il 23 aprile è la festa di tutta la città e, come gli anni scorsi, i nostri quartieri si riempiranno dalle balconate e dalle facciate dei palazzi dei nostri colori, il bianco e il rosso. La festa è un evento che l’amministrazione ha fortemente voluto istituire per mantenere sempre vivi i valori che il vessillo di San Giorgio rappresenta per noi tutti genovesi».
Festa della Bandiera: le iniziative
Il cortile di Palazzo Tursi, sede del Comune, sarà decorato da bandiere che scenderanno dalle balconate. Vessilli issati anche in altri luoghi della città. All’isola delle Chiatte, sul Waterfront di Levante, all’ingresso dell’ex quartiere fieristico, sul palazzo di Regione Liguria, sulla facciata del Teatro Carlo Felice, sulla torre Grimaldina e sull’arco di trionfo di piazza della Vittoria.
Tutti i mezzi Amt, in uscita dalla rimessa il 23 mattina, saranno dotati di una bandierina rossocrociata. Inoltre per una settimana, nel centro di Genova sarà in servizio un mezzo completamente rivestito dalla bandiera bianco rossa. Anche in tutte le sedi Amiu sarà esposta la bandiera di San Giorgio. Il 22 aprile, il Secolo XIX distribuirà gratuitamente sedici mila copie della bandiera di Genova.
Le celebrazioni ufficiali
Venerdì 23 aprile alle ore 11.00, nell’atrio di Palazzo Tursi, si terrà la cerimonia ufficiale della Festa della Bandiera a cui parteciperanno il sindaco di Genova Marco Bucci, il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, il vicesindaco di Genova Massimo Nicolò e l’assessore ai Grandi Eventi Paola Bordilli.
La cerimonia, condotta dalla speaker genovese di Radio 105 Valeria Oliveri, sarà trasmessa in streaming sui canali social istituzionali. Nel corso dell’evento, saranno nominati dieci nuovi ambasciatori di Genova nel mondo, con collegamenti e contributi video dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti.
Il programma a Tursi
La cerimonia, condotta dalla speaker genovese di Radio 105 Valeria Oliveri, si apre con la proiezione del video emozionale, celebrativo della Bandiera di San Giorgio, con la partecipazione della pluricampionessa mondiale di pattinaggio, la genovese Paola Fraschini, realizzato tra vedute e scorci rappresentativi di Genova, da Ponente a Levante.
A seguire, gli interventi del Sindaco di Genova Marco Bucci e del Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. Dopo i saluti istituzionali, la cerimonia di nomina dei 10 nuovi Ambasciatori di Genova nel Mondo con il Sindaco Bucci e il coordinatore degli Ambasciatori Giuseppe Franceschelli. Sono previsti, poi, collegamenti da Londra con il console italiano nel Regno Unito Marco Villani, con il presidente del Flag Institute Malcom Farrow e con il presidente del St. George’s club Dominic Pini.
Una parte della Cerimonia è dedicata al saluto simbolico agli atleti genovesi che parteciperanno ai prossimi Giochi olimpici in Giappone, con gli interventi dal palco del presidente del Panathlon Club Genova Maurizio Daccà e l’ambasciatrice di Genova nel mondo Megumi Akanuma, in rappresentanza dell’Ambasciatore Giapponese in Italia.
Il finale è sulle note di Ma se ghe pensu con la performance musicale del quartetto d’archi del Teatro Carlo Felice di Genova.
La cerimonia è chiusa dall’Inno della Bandiera di San Giorgio, scritta dall’Ambasciatore di Genova nel Mondo Nevio Zanardi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi