- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
ESTATESPETTACOLO TORNA TRA MUSICA, TEATRO E CABARET

Due palchi e un fitto programma per la manifestazione organizzata al Porto Antico che si terrà dal 30 giugno al 6 settembre
GENOVA – Genova Porto Antico EstateSpettacolo, appuntamento ormai storico e centrale nelle estati genovesi, ritorna in città. L’estate 2020 non farà eccezione, e accoglierà la rassegna giunta ormai alla 21° edizione.
Rimandato al prossimo anno l’appuntamento con l’Arena del Mare, quest’anno l’evento si svolgerà dal 30 giugno al 6 settembre in Piazza delle Feste, protagonista indiscussa della prima parte della rassegna, e per l’Isola delle Chiatte, lo spazio galleggiante sospeso tra mare e cielo che ospiterà gli spettacoli di agosto.
Un calendario come al solito ricco e più che mai vario: ci saranno le risate con il cabaret dei comici più amati, l’atmosfera del jazz e della musica sinfonica, la poesia del cantautorato italiano insieme alle note pop rock della musica italiana e il teatro d’autore.
«Sono particolarmente fiero di questo programma, realizzato nel segno della continuità per un appuntamento storico non solo per il Porto Antico ma per la nostra Città – è il commento di Mauro Ferrando, il presidente della società Porto Antico di Genova – per noi è fondamentale confermare che il nostro è uno spazio sempre aperto e sempre vivo, a disposizione di tutti, anche in un momento straordinariamente difficile come quello che stiamo vivendo, ma che tutti insieme stiamo superando».
IL PROGRAMMA
Piazza delle Feste
La 21° edizione di Porto Antico EstateSpettacolo prende il via con un concerto per i giovani e fatto dai giovani: martedì 30 giugno il sipario si alza sul concerto del Coro dell’Università degli studi di Genova che, insieme ad alcuni illustri ospiti della scena musicale genovese, porteranno in scena “Outside The Wall”, tributo ai Pink Floyd.
Il mese di luglio si aprirà con le risate e la prima delle serate della storica rassegna “Ridere d’Agosto…ma anche prima“. Quest’anno saranno 6 gli appuntamenti con la comicità targata Teatro Garage, ma con una importante novità: è previsto un doppio spettacolo (alle ore 20:30 e alle ore 22:00) per gli spettacoli dei comici genovesi Enzo Paci (1° luglio), Antonio Ornano (10 luglio), Andrea di Marco (15 luglio) e Soggetti Smarriti (3 agosto). Singola replica invece per lo spettacolo comico dal sapore rock di Gene Gnocchi (14 luglio) e per la sfida all’ultima battuta comica Zelig vs Colorado del 16 luglio.
Non mancherà naturalmente il consueto appuntamento con la musica jazz del Gezmataz Festival &Workshop, quest’anno sono in programma cinque serate eleganti e sofisticate, con artisti singoli o ensemble più articolate. Si parte con Motus LAEVUS (22 luglio) il quartetto composto Tina Omerzo, Edmondo Romano, Luca Falomi, Marco Fadda, a seguire Tommaso Perazzo Trio (23 luglio), il sound di Ralph Towner (24 luglio), la formazione Unknow di Gianluca Petrella, Marco Tindiglia, Furio Di Castri, Michele Rabbia (25 luglio) e infine la classe di Rita Marcotulli (26 luglio).
Palco sul Mare Festival quest’anno propone spettacoli che abbracciano tante sfumature di musica, da Giua & Bergallo (27 luglio), al ritmo di Bobby Soul accompagnato da Roy Paci, alla musica di Paola Atzeni con Beppe Dettori (31 luglio). Spazio anche alla comicità con Claudio Lauretta (29 luglio), Fabrizio “Pippo Lamberti” (30 luglio) e un doppio appuntamento con i Pirati dei Caruggi (4 e 5 agosto).
E mentre il Porto Antico Prog Fest quest’anno accontenta tutti gli appassionati con una serata di alto livello con “Il Balletto di Bronzo” e “Il Segno del Comando” (11 luglio), le atmosfere si faranno più soft con lo stile e la voce di Naim, protagonista di “A Crooner’s Night” (12 luglio).
Eleganza sarà la parola d’ordine anche per le tre serate sinfoniche in programma: ritorna il Coro del Teatro Carlo Felice con il concerto “Viaggio in Europa” (3 luglio), Antonella Ruggero sarà protagonista anche del GIMYF Open Air Gala realizzato dal Genoa International Music Youth Festival (20 luglio) e per un sound più moderno la Filarmonica Sestrese quest’anno proporrà una selezione di brani sinfonici dei Queen (21 luglio).
Isola delle Chiatte
In questo spazio si svolge anche quest’anno il 4° Festival Sea Stories, evento nato e cresciuto proprio sull’Isola delle Chiatte come nuova idea artistica degli attori e registi Igor Chierici e Luca Cicolella, in grado di unire trasversalmente un pubblico di famiglie e non.
Sabato 1° agosto il cantautore genovese Federico Sirianni presenta in anteprima assoluta il suo nuovo concept album “Maqroll” con un inedito spettacolo di narrazione e canzoni ispirato alle avventure del celebre gabbiere raccontate nei romanzi dello scrittore colombiano Alvaro Mutis.
Sabato 8 agosto approda per la prima volta all’Isola delle Chiatte Silent Book, dopo il fortunato esordio genovese dello scorso dicembre: è una nuova e molto apprezzata iniziativa che accoglie lettori e appassionati delle lettura coinvolgendoli in un’esperienza totalizzante ed esclusiva basata, in questo caso, sui libri di mare preferiti. Dopo un primo momento conoscitivo, i partecipanti – sia quelli presenti fisicamente sia quelli connessi online – si dedicheranno individualmente alla lettura del proprio romanzo preferito accompagnanti solo dal delicato rollio delle chiatte e del suono del mare, per poi passare alla fase comune della condivisione delle singole esperienze, interagendo con commenti, domande e riflessioni sui romanzi scelti da ciascuno.
Dal 21 al 25 agosto, invece, ogni sera verranno abbinati due spettacoli distinti: alle ore 19.00 Luca Cicolella porta in scena “Il bar sotto il mare” il divertentissimo romanzo di Stefano Benni i cui personaggi bizzarri ed esilaranti verranno presentati con l’accompagnamento di musiche originali e del suono del mare. A seguire, a partire dalle ore 21.30, Igor Chierici presenta “Frankenstein”, la storia di Mary Shelley, l’autrice del romanzo gotico per eccellenza.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi