- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
EFFETTO COPRIFUOCO, IN CENTRO STORICO È GIÀ ALLARME ROSSO

Nel fine settimana locali deserti e incassi dimezzati. La movida si spegne ma Toti assicura: “Non ci saranno ulteriori strette per bar e ristoranti”
GENOVA – Nel primo week-end dopo l’approvazione del nuovo decreto del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Centro Storico di Genova, cuore pulsante e centro nevralgico della movida, si ritrova improvvisamente in un coprifuoco di fatto. Incassi dimezzati per bar e ristoranti, vicoli e piazze semi-deserte per l’intero fine settimana: nonostante il limite per la chiusura sia stato fissato per le 24 il nuovo provvedimento del governo sembra aver inferto un colpo ferale al commercio by night. Spaventata dai numeri dell’epidemia, che anche in Liguria non sembra arrestarsi, il popolo della notte ha optato per la prudenza evitando di affollare i vicoli e le piazze della città vecchia e scegliendo soluzioni alternative per trascorrere il fine settimana.
Toti: “Non replicheremo il modello francese”
In soccorso allo scenario da apocalisse per le molte attività strette dalla morsa dell’epidemia e delle restrizioni arrivano le parole del governatore della Liguria, Giovanni Toti, che esclude, per ora, ulteriori restrizioni per bar e ristoranti. “È finita da poco la riunione tra le Regioni e il Governo, con il Ministro della Salute Speranza e quello dei Rapporti con le Regioni Boccia – ha spiegato ieri Toti attraverso il suo canale Facebook -. Stiamo lavorando ad alcuni interventi che al momento escludono il coprifuoco modello francese e ulteriori strette a bar e ristoranti, tra le attività più colpite dalla crisi, che però devono continuare a rispettare le regole con grandissimo rigore”.
Sul tavolo della discussione è finita anche la questione del trasporto pubblico su cui Toti sembra avere le idee chiare. ” Per evitare sovraffollamenti sui mezzi pubblici potrebbe essere introdotta un po’ di didattica a distanza a rotazione per le ultime classi degli istituti superiori e incentivato lo smart working – conclude -. La nostra sanità oggi è molto più preparata a reggere l’urto del Covid rispetto alla scorsa primavera e la Liguria ha già messo in campo strumenti su cui adesso si lavora anche a livello nazionale, come l’accordo con i medici di famiglia, che ringrazio ancora per la collaborazione. Sappiamo che la situazione è seria e va gestita con attenzione ma senza lasciarsi travolgere dall’emotività e dalla paura. Anche stavolta supereremo tutto, come siamo abituati a fare”.
Nel primo venerdì dopo il nuovo decreto del presidente del consiglio, i vicoli di Genova si ritrovano in un coprifuoco di fatto. Nonostante il limite per la chiusura di ristoranti e locali sia stato fissato per le 24, alle 22 il centro storico è già un deserto. É l’agonia della movida, spaventata dai numeri dell’epidemia che vedono nel centro storico una delle zone più rosse della Liguria.
Nel cuore della città, in via San Lorenzo, c’è un silenzio surreale. Il brusio arriva solo da qualche vicolo in lontananza, dove le eccezioni provano a lottare. In piazza delle Erbe, complici i maggiori spazi a sedere, si mette in atto la resistenza. Tra plexiglass, dehors e sanificazioni si cerca di ottimizzare il tempo a disposizione, ma la movida non c’è più, i numeri sono impercettibili.
Si parla dell’80% in meno di incassi rispetto ai venerdì pre Covid, cifre irrisorie con le quali si riesce a malapena a coprire i costi d’apertura. Le organizzazioni di categoria sono in fermento, in attesa delle annunciate nuove restrizioni. E nessuno si avventura in previsioni.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi