“Dall’Ottocento alla Gen Z.”: il programma degli incontri con divulgatori e influencer

Di il 25 Novembre 2025

GENOVA – “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani” è il titolo dell’evento che si inserisce nell’ambito delle numerose iniziative promosse per celebrare Genova nel XIX secolo.
Gli incontri, che avranno luogo dal 27 al 29 novembre, animeranno vari luoghi della città e sono pensati per il coinvolgimento di studenti liceali e universitari.
Le tre giornate si articoleranno in sei incontri tematici guidati da divulgatori-influencer con l’obiettivo di implementare la partecipazione dei giovani alla vita culturale della città.

«La collaborazione con divulgatori e influencer, capaci di tradurre i saperi scientifici e umanistici in forme accessibili e stimolanti – afferma l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari – rappresenta un modo concreto per rendere la cultura viva, partecipata e realmente inclusiva».

Il programma degli eventi
Giovedì 27
Dalle 10 alle 12 presso l’Auditorium sede Iren l’evento “L’acqua nell’800 – Scienza, salute e infrastrutture” con Matteo Alvini e Letizia Proserpi (dedicato alle scuole)
Dalle 15 alle 17 presso la Biblioteca Lercari “Terra e Spazio nel 1800 – Tra vulcani ed esplorazioni astronomiche” con Marco Teti e Vittorio Baraldi. Necessaria la prenotazione su Eventbrite

Venerdì 28 novembre
Dalle 10 alle 12 presso la Biblioteca Gallinio “Darwin, evoluzione e comportamento animale” con Matteo Alviani e Lorenza Polistena (riservato alle scuole)
Dalle 14 alle 16 alla Biblioteca Berio “La lingua e l’arte nell’800 – Tra Neologismi, Prestiti e Identità Culturale” con Marco Dixit e Francesca (prenotazione su Eventbrite)
Dalle 16 alle 18 alla Berio “Radioattività e la rivoluzione della fisica” con Ilaria Rossi, Luca Romano e Vittorio Baraldi (prenotazione su Eventbrite)

Sabato 29 novembre
Dalle 10 alle 12 alla Biblioteca Bruschi-Sartori “Rivoluzione industriale e sostenibilità – Dall’800 a oggi” con Emma Maiorino, Elisa Nicoli e Vittorio Baraldi (prenotazione su Eventbrite)
Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.visitgenoa.it/it/dall800-alla-gen-z-il-passato-parla-ai-giovani

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento