- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
D’Albertis, su Rai Tre il racconto delle imprese del navigatore genovese che dà il nome al Museo
GENOVA – Un navigatore coraggioso, un esploratore animato da uno spirito avventuroso che lo ha spinto, sulle orme di Cristoforo Colombo, a girare il mondo alla scoperta dei suoi angoli più remoti. Enrico Alberto d’Albertis (foto in copertina) – da cui prende il nome il Castello sede del Museo delle Culture del Mondo di Genova – e le sue straordinarie imprese saranno protagoniste della nuova puntata di TGR BellItalia, in onda sabato 14 novembre alle ore 11 su Rai Tre.
D’Albertis, nato nel 1846 nell’allora Comune di Voltri, fu forse l’ultimo grande esploratore italiano. Nella sua vita fece tre volte il giro del mondo e una volta il periplo dell’Africa, utilizzando i più svariati mezzi di trasporto: non solo nave, barca a vela e idrovolante, ma anche cavallo, treno e cammello, scattando durante ogni viaggio migliaia di fotografie e raccogliendo souvenir e cimeli da portare e custodire all’interno della sua casa-museo.
La trasmissione, appuntamento settimanale della TGR dedicato ai beni culturali, ai musei e ai restauri, dedicherà un lungo servizio a d’Albertis ed alla sua dimora in stile neo-gotico, dove è possibile ammirare la collezione di oggetti che il capitano portò a Genova dai suoi numerosi viaggi per mare e per terra, come testimonianza del fascino di mondi lontani.
TGR BellItalia, partendo dalle incredibili gesta del capitano d’Albertis, dal suo gusto eclettico per l’arte e la cultura universali, dal suo modo di viaggiare lontano dalle comodità del turismo aristocratico dell’800, mostrerà le bellezze del percorso espositivo del Castello d’Albertis. Un complesso che raccoglie la grande eredità del capitano, trasformandola in senso moderno con il passaggio dall’aria coloniale di superiorità europea tipico della sua epoca allo spirito moderno di accoglienza degli altri popoli e riconoscimento delle diversità.
Il Museo delle Culture del Mondo di Castello d’Albertis testimonia il fascino dei mondi visitati e conosciuti da Enrico Alberto d’Albertis. E il materiale archeologico ed etnografico esposto viene svelato attraverso il dialogo e lo scambio con le popolazioni da cui proviene, per dar voce a culture differenti e farci conoscere il mondo da molte prospettive differenti.
Dopo la messa in onda, la puntata di TGR BellItalia con il servizio sul Castello d’Albertis sarà caricata sul web all’indirizzo https://www.rainews.it/tgr/rubriche/bellitalia/.
«Siamo molto orgogliosi e felici dello spazio di visibilità che TGR BellItalia offre alla nostra città – dichiara l’assessore alla cultura Barbara Grosso – e nello specifico al Castello d’Albertis-Museo delle Culture e del Mondo. Stuzzica la curiosità dei genovesi la scelta del programma di dedicare uno spazio particolare alla figura del capitano Enrico Alberto d’Albertis e alle sue straordinarie imprese. Esploratore e navigatore con una curiosità fuori dal comune, questo grande genovese ha contribuito a cambiare il nostro sguardo sul mondo, insegnandoci ad allargare i nostri orizzonti. La sua casa, trasformata oggi in un museo, è una preziosa eredità che dobbiamo custodire e far conoscere sempre di più».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi