- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
D’Albertis, su Rai Tre il racconto delle imprese del navigatore genovese che dà il nome al Museo

GENOVA – Un navigatore coraggioso, un esploratore animato da uno spirito avventuroso che lo ha spinto, sulle orme di Cristoforo Colombo, a girare il mondo alla scoperta dei suoi angoli più remoti. Enrico Alberto d’Albertis (foto in copertina) – da cui prende il nome il Castello sede del Museo delle Culture del Mondo di Genova – e le sue straordinarie imprese saranno protagoniste della nuova puntata di TGR BellItalia, in onda sabato 14 novembre alle ore 11 su Rai Tre.
D’Albertis, nato nel 1846 nell’allora Comune di Voltri, fu forse l’ultimo grande esploratore italiano. Nella sua vita fece tre volte il giro del mondo e una volta il periplo dell’Africa, utilizzando i più svariati mezzi di trasporto: non solo nave, barca a vela e idrovolante, ma anche cavallo, treno e cammello, scattando durante ogni viaggio migliaia di fotografie e raccogliendo souvenir e cimeli da portare e custodire all’interno della sua casa-museo.
La trasmissione, appuntamento settimanale della TGR dedicato ai beni culturali, ai musei e ai restauri, dedicherà un lungo servizio a d’Albertis ed alla sua dimora in stile neo-gotico, dove è possibile ammirare la collezione di oggetti che il capitano portò a Genova dai suoi numerosi viaggi per mare e per terra, come testimonianza del fascino di mondi lontani.
TGR BellItalia, partendo dalle incredibili gesta del capitano d’Albertis, dal suo gusto eclettico per l’arte e la cultura universali, dal suo modo di viaggiare lontano dalle comodità del turismo aristocratico dell’800, mostrerà le bellezze del percorso espositivo del Castello d’Albertis. Un complesso che raccoglie la grande eredità del capitano, trasformandola in senso moderno con il passaggio dall’aria coloniale di superiorità europea tipico della sua epoca allo spirito moderno di accoglienza degli altri popoli e riconoscimento delle diversità.
Il Museo delle Culture del Mondo di Castello d’Albertis testimonia il fascino dei mondi visitati e conosciuti da Enrico Alberto d’Albertis. E il materiale archeologico ed etnografico esposto viene svelato attraverso il dialogo e lo scambio con le popolazioni da cui proviene, per dar voce a culture differenti e farci conoscere il mondo da molte prospettive differenti.
Dopo la messa in onda, la puntata di TGR BellItalia con il servizio sul Castello d’Albertis sarà caricata sul web all’indirizzo https://www.rainews.it/tgr/rubriche/bellitalia/.
«Siamo molto orgogliosi e felici dello spazio di visibilità che TGR BellItalia offre alla nostra città – dichiara l’assessore alla cultura Barbara Grosso – e nello specifico al Castello d’Albertis-Museo delle Culture e del Mondo. Stuzzica la curiosità dei genovesi la scelta del programma di dedicare uno spazio particolare alla figura del capitano Enrico Alberto d’Albertis e alle sue straordinarie imprese. Esploratore e navigatore con una curiosità fuori dal comune, questo grande genovese ha contribuito a cambiare il nostro sguardo sul mondo, insegnandoci ad allargare i nostri orizzonti. La sua casa, trasformata oggi in un museo, è una preziosa eredità che dobbiamo custodire e far conoscere sempre di più».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi