DA TORINO I DIONYSIAN SBANCANO IL FANTASTICO FESTIVAL

Sono i Dionysian i vincitori assoluti dell’ottava edizione del Fantastico Festival. La prima band a vincere il concorso organizzato dalla Mediaquality.
GENOVA- Il gruppo, proveniente da Torino, ha sbaragliato la concorrenza riuscendo a portare a casa, oltre al Primo Premio Assoluto, che le permetterà di ottenere un videoclip professionale diretto dal regista Andrea Vialardi, anche il premio come Miglior Inedito e il Premio della Critica assegnato dal critico musicale Renato Tortarolo. Da domani, la band sarà ad Ancona, per aprire il concerto di Paul Gilbert, mentre ad agosto sarà il turno di quello di Caparezza e di Litfiba.
Di fronte a circa un migliaio di persone presenti all’Arena degli Artisti di Genova Pegli, il gruppo hard-rock di Torino fa quindi incetta di premi, ma per la giuria tecnica della serata è stato complicato assegnare una votazione che non facesse torto a qualcuno. Il livello dei concorrenti provenienti da tutta Italia era molto alto, come confermato da Dario Spada, speaker radiofonico di Radio 105, presidente di giuria. Insieme a lui Chiara Ragnini (famosa cantautrice ligure), Stephanie Riondino (The Voice of Italy), Sefora Firenze (Vocal Academy) e la violinista internazionale Valeria Saturnino.
Una qualità importante, che va di pari passo con la crescita del concorso, oramai arrivato alla sua ottava edizione, e consacrato tra più importanti nel panorama nazionale. La band torinese riceve il testimone da Rebecca Clara, vincitrice dell’edizione 2021
I concorrenti al termine delle loro esibizioni, sono anche risaliti sul palco per un medley estivo che ha coinvolto anche il pubblico presente. A stemperare la tensione durante i conteggi per stabilire i vincitori, la presenza di Daniele Raco, comico proveniente da Zelig e Comedy Central, con le sue sferzanti battute, ha sicuramente aggiunto il sale giusto alla serata.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL CIRCO CHE RACCONTA STORIE: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL “CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL” NEI PALCHI DI TUTTA GENOVA
Con 34 spettacoli, 13 compagnie e 11 location, la manifestazione...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
L’ideatore della Tattoo Convention Riccardo Piaggio presenta il suo libro alla Feltrinelli di Genova
GENOVA – Martedì 5 dicembre Riccardo Piaggio, l’ideatore della Tattoo Convention di Genova e uno dei più conosciuti tatuatori italiani, intervistato da Massimo Villa alla Feltrinelli...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
“Dënâ”: Natale e festività nei sestrieri del Centro Storico
GENOVA – Dal primo dicembre al 7 gennaio 2024 nei...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Gli editori genovesi e Genova capitale del libro 2023: dieci incontri per presentare ai lettori la città
GENOVA – Avrà inizio giovedì 7 dicembre il ciclo di...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al Quadrivium...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle ore...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Sociale di Camogli il quarto incontro del ciclo “I temi della musica”
GENOVA – Giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, si terrà...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
EDICOLE VOTIVE DEL CENTRO STORICO: UN LIBRETTO PER MAPPARLE, RISCOPRIRLE, VALORIZZARLE
È stato presentato ieri, lunedì 4 dicembre, l’opuscolo a...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi