- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Crollo Ponte Morandi, stanziati 2.8 milioni per gli alunni sfollati: tutte le misure

GENOVA – Servizi di trasporto dedicati, libri gratuiti, azzeramento delle tasse universitarie e una linea telefonica dedicata, attiva da lunedì, per risolvere ogni dubbio in ambito scolastico. L’anno scolastico è alle porte e, dopo la tragedia del 14 agosto, sono state rese note i provvedimenti per affrontare l’emergenza, adottati da Regione e Comune grazie ai fondi stanziati dal Ministero dell’Istruzione.
«Il Miur si è attivato immediatamente, col Ministro Bussetti in prima persona – spiega Ilaria Cavo, assessore regionale all’Istruzione – e insieme abbiamo concordato misure importanti per la gestione dell’emergenza». Il Ministero dell’Istruzione ha così stanziato 2.8 milioni di euro, per far fronte alle esigenze scolastiche fino a dicembre e garantire agli studenti continuità didattica. «Questi fondi saranno impiegati principalmente – prosegue Cavo – per garantire il trasporto degli alunni sfollati che, avendo una casa differente dalla precedente, necessitano di un trasporto per mantenere classe e scuola». L’intervento non si limiterà a chi ha perso la casa, ma anche agli studenti non evacuati con il bisogno di sostegno e trasporto, tra l’asse nord-sud della Valpolcevera, per raggiungere la propria scuola. Inoltre, tutte queste misure – saranno garantito anche agli studenti iscritti a corsi di formazione triennale». Il Ministro dell’Istruzione ha anche aderito alla richiesta di Regione Liguria di rendere gratuiti i libri di testo per le famiglie sfollate: «Molte di loro – conclude Cavo – non sono riuscite infatti a prendere i libri dalle abitazioni, per tutti sarà attuato o il rimborso o verranno fatti recapitare i libri alle scuole».
Sono 101 i minori sfollati, di cui 25 tra gli 0 e i 3 anni frequentanti le scuole d’infanzia comunali, 55 quelli under-14 iscritti alle scuole di infanzia statali o del primo ciclo, e 20 studenti delle scuole secondaria di secondo grado. «L’obiettivo è garantire continuità didattica e flessibilità alle famiglie – spiega l’assessore alla Scuola del Comune, Francesca Fassio – prestando attenzione alle esigenze di studenti e insegnanti di sostegno, cercando anche di garantire un adeguato e puntuale servizio mensa, nonostante i problemi di viabilità». Parallelamente, anche l’Università di Genova farà la sua parte: «azzereremo il contributo universitario – afferma il prorettore Enrico Giunchiglia – per tutte le persone coinvolte nella tragedia, sia per chi è regolarmente iscritto (circa una decina di alunni, ndr), sia per le matricole che decidano di iscriversi, potenzialmente un centinaio». Sempre in sinergia col Miur, sono state attivate una linea telefonica (010 8331317) e un’email (genova@ripartiamodallascuola.it): «stiamo contattando tutti gli studenti coinvolti – conclude Fassio – per avvisargli della messa a disposizione dell’email, del numero verde e dei point informativi (i centri comunali di via Certosa e via Buranello, ndr) dove potranno risolvere tutti i loro dubbi».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi