- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
CREMERIA DELLE ERBE: UNA STORIA D’AMORE E DI GELATO

Nel cuore di Genova, in una piccola piazza, c’è il cuore dolce della città: la Cremeria delle Erbe.
Prende il nome dalla splendida piazza e dal vicolo, a due passi da Palazzo Ducale; che congiunge idealmente l’eleganza e l’austerità del centro cittadino al fascino del centro storico.
Nata dalla passione di Mario Rivaro, che stupisce genovesi e turisti con i sapori della tradizione e le emozioni della fantasia, la cremeria è famosa per la sua produzione artigianale di qualità. Negli anni si è imposta un grande rigore nella scelta delle materie prime, abbinata alla creatività di Mario che rende unici i prodotti della cremeria.
La quantità e l’originalità dei gusti proposti rende spesso difficile la scelta. Se le creme, insieme alla Piazza hanno dato il nome alla gelateria un motivo ci sarà!
L’amore per l’avvolgente e vellutata delicatezza delle creme è un punto fermo dell’esperienza di gusto di cui è possibile godere. Tra i gusti più particolari ecco il celebre Noccioloso, il Giandughiotto e il Pistacchio Integrale di Bronte.
Non mancano le creme più tradizionali, vere carezze di dolcezza per il palato per chi ama il gelato. Spazio anche ai classici genovesi della bontà come la Panera e la Sacripantina, la dimostrazione che anche nei semifreddi è possibile abbinare il classico al creativo.
Rimanendo in tema di semifreddi, da non perdere sono sicuramente le ineguagliabili versioni dei dolci più prelibati della pasticceria internazionale come la Torta Sacher, la Tarte Tatin di mele o di pere, la Vaniglia Rhum e Fichi, i Frutti Autunnali in Crema di Vaniglia al Porto, il Castagnaccio, lo Strudel, le Pere al Cioccolato in Crema di Frolla, la Crema ai Canestrelli, la Mousse Noire au Chocolat e la Millesfoglie.
Tutta da provare la nettezza di gusto dei sorbetti alla frutta.Tra questi il genovesissimo Sorbetto al Profumo di Basilico, con le note agrumate del limone che si uniscono alla fragranza del Basilico di Prà, in un doveroso omaggio a un eccellenza, simbolo della Liguria.
Imperdibile è il delizioso Frescolatte d’Alpeggio, gelato naturale, cremoso e dal sapore intenso, prodotto con il latte dei pascoli di alpeggio della Valle d’Aosta.
Alla Cremeria delle Erbe, inoltre, le torte gelato si servono anche in monoporzioni e, se amate il cioccolato, ecco una tentazione in più: i Cremini Artigianali. Non è finita qui, perchè la Cremeria è anche produzione di torte al cioccolato e biscotti.
La qualità, per la Cremeria delle Erbe, significa proporre alimenti completamente privi di additivi chimici. Una regola che, oltre a tutelare la salute, regala alla degustazione un’ineguagliabile ricchezza di sensazioni. Tutti i sapori sono naturali e veri, quelli che non persistono al palato dopo la degustazione e non provocano il classico velo inceratoprovocato dalla presenza di grassi vegetali idrogenati o margarine, né la tipica sensazione di sete.
La Cremeria delle Erbe ha due punti vendita in città: in vico delle Erbe 15-17 r (010 2469254 mobile – 349 4948570, aperto tutti i giorni dalle 11 all’una del mattino e sino alle 02 il venerdì e il sabato) e in corso Sardegna 421 r (angolo Piazza Galileo Ferraris, 010 884417, aperto tutti i dalle 11 a mezzanotte).
Guarda la galleria fotografica con alcune delle creazioni di Mario Rivaro:
[huge_it_portfolio id=”62″]
[mappress mapid=”8″]
La Cremeria delle Erbe è in Piazza delle Erbe 15-17 r
[mappress mapid=”9″]
La Cremeria delle Erbe ha un altro punto vendita in Corso Sardegna 421 r

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00,...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornate Mazziniane, a Staglieno celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
GENOVA – Nella ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia a...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Club del Film su “La città proibita” di Gabriele Mainetti giovedì 20 marzo al cinema Sivori di Genova
GENOVA – Il “Club del Film” riparte dalla Sala della Luna del Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo la...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
A Genova apre la nuova sede di Clinica della Mediazione: un luogo di ascolto e supporto alle famiglie nella gestione del conflitto
GENOVA – La mediazione si fa spazio a Genova. In...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornata mondiale dell’acqua: soluzioni per limitarne il consumo. Ecco com’è possibile
MILANO – Da sempre paladina della tecnologia sostenibile, Epson si trova...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi