- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Cinema Sivori: “La Notte del Cinema Europeo” per la prima volta a Genova

GENOVA – Per la prima volta a Genova si festeggia la “European Cinema Night – Sharing Stories We Love”, insieme a Firenze, Belluno e Bari, le altre tre città in Italia.
La IV edizione quest’anno coinvolge 27 nazioni e 80 città, tra cui Stoccolma, Vienna, Madrid, Berlino, Lisbona, Budapest, Helsinki, Bruxelles e Amsterdam.
La kermesse a ingresso libero – con Super Green Pass – è promossa da Creative Europa MEDIA, il programma dell’Unione Europea che supporta il settore audiovisivo, in collaborazione con Europa Cinémas, con l’obiettivo di diffondere e sostenere la straordinaria ricchezza delle produzioni cinematografiche europee.
Giovedì 9 dicembre presso il Cinema Sivori di salita Caterina alle ore 21 inizia La Notte del Cinema Europeo.
A ogni esercente selezionato direttamente da Creative Europa MEDIA, che ne ha in rete oltre 14.500, è stato affidato il compito di organizzare la serata e scegliere un film europeo non nazionale.
Circuito ha scelto di proporre “È andato tutto bene” di François Ozon in anteprima nazionale. Il film, interpretato da Sophie Marceau, Charlotte Rampling, Hanna Schygulla, André Dussolier, affronta un tema attuale come l’eutanasia. La discussione intorno al suicidio assistito, da anni portata avanti in Italia dall’Associazione Luca Coscioni, proprio nel nostro Paese ha subito una recente accelerazione con il parere positivo espresso dal Comitato etico dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche. Tratto dal libro autobiografico di Emmanuèle Bernheim e presentato in concorso durante la scorsa edizione del Festival di Cannes, il nuovo film di Ozon descrive una storia simbolo di tante altre, in modo duro e frontale, cinico e mordente. Al centro c’è André (Dussolier), che viene colpito da un ictus. Ha 85 anni ed è stato un cattivo padre. Ma è anche un uomo carismatico, dalla vita sentimentale brillante e burrascosa, curioso di tutto, un profondo amante della vita. Quando si ammala, la figlia Emmanuèle si precipita ad aiutarlo, ma André le fa un’ultima, difficile richiesta. Come può una figlia dire no al proprio padre?
La proiezione, dopo il saluto di Sarah Bellinazzi di Creative Europa Desk Italia MEDIA / Cinecittà SpA, è preceduta dalla tavola rotonda “La ricchezza e la diversità del cinema europeo”, a cui partecipano la presidente della Genova Liguria Film Commission Cristina Bolla, il responsabile della Genova Liguria Film Commission Roberto Lo Crasto, Gianluca Lazzaroni della Greif Produktion, Alessandro Giacobbe, amministratore delegato di Academy Two, che distribuisce in Italia, “È andato tutto bene”. Tanti punti di vista per capire quanto e come Genova sia connessa all’Europa per quanto riguarda il cinema. Introduce la serata e modera l’incontro il giornalista e critico cinematografico Giorgio Viario, direttore di “Best Movie”.
Come ogni festa che si rispetti, la serata si chiude con un brindisi nel foyer.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi