- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“CARROZZERIA ORFEO”, AL MODENA IN SCENA UNA VISIONE LUCIDA E DISILLUSA DELLA SOCIETÀ MODERNA

Lo spettacolo, in programma dal 20 febbraio al 3 marzo 2024, è ambientato in una clinica di riabilitazione di lusso situata su un satellite spaziale. Con un unico obiettivo: salvare il mondo prima dell’alba
GENOVA – In una clinica di riabilitazione di lusso, situata su un satellite spaziale, un bislacco gruppo di persone, apparentemente di successo, cerca di liberarsi delle proprie dipendenze. Dopo avere narrato la nostra società attraverso le voci dei perdenti, degli esclusi, dei reietti, Carrozzeria Orfeo cambia la prospettiva ma non il proprio stile con Salveremo il mondo prima dell’alba, nuovo lavoro che vede tra i coproduttori anche il Teatro Nazionale di Genova. Con la solita devastante ironia e qualche tocco distopico, Gabriele Di Luca, drammaturgo e coregista insieme a Massimiliano Setti, autore anche delle musiche, e Alessandro Tedeschi, nello spettacolo in scena al Teatro Gustavo Modena dal 20 febbraio al 3 marzo ci offre un ritratto lucido e disilluso, per quanto comico, della realtà che ci circonda.
La popstar in crisi creativa (interpretata da Alice Giroldini), la coppia gay composta da un imprenditore che specula sul bio e dal suo compagno iper-ansioso (Sergio Romano e Roberto Serpi), un losco uomo d’affari (Ivan Zerbinati) e il suo maggiordomo del Bangladesh (Sebastiano Bronzato). I super ricchi protagonisti dello spettacolo coprono tutta la rosa delle dipendenze contemporanee, dal sesso al lavoro alle sostanze farmacologiche. A cercare di farli guarire c’è un incorruttibile coach interstellare (Massimiliano Setti), ma appare evidente che i problemi di questa umanità teoricamente vincente, ma imprigionata nello stesso vortice di responsabilità asfissianti, doveri castranti e sensi di colpa che appartengono a tutti, sono solo il sintomo esteriore di problemi più profondi ed esistenziali.
«Salveremo il mondo prima dell’alba si fonda sulla riflessione che nei prossimi decenni l’umanità non potrà essere in grado di ritrovarsi unita nel combattere le grandi battaglie come il cambiamento climatico, l’inquinamento, la fame nel mondo e l’ingiustizia, semplicemente perché non è preparata a farlo» dichiara Gabriele Di Luca. «Ci troviamo davanti a una pandemia di indifferenza ed egoismo. Ma se riusciremo a riavvicinarci, come proveranno a fare i ricchi e delusi ospiti del nostro rehab, beh, forse (ma chi può dirlo), potremo salvare il mondo prima dell’alba».
Salveremo il mondo prima dell’alba si avvale anche della collaborazione di Andrea Colamedici. Il filosofo, fondatore di Tlon insieme a Maura Gancitano, commenta così: «Carrozzeria Orfeo finisce lo spettatore togliendogli tutte le illusioni perbeniste, le certezze su buoni e cattivi e le aspettative sull’umano mal riposte, e lo obbliga a godersi la notte oscura del nostro tempo, senza speranze a fare da lucine d’emergenza e a rovinare il buio».
Carrozzeria Orfeo incontra il pubblico il 21 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Gustavo Modena.
A.Se.F. mercoledì 21 e 28 febbraio mette a disposizione una navetta andata e ritorno dal Teatro Ivo Chiesa al Teatro Gustavo Modena (da prenotare al numero 010 5342 400).
Biglietti da 14 a 30 euro. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi