- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TURSI, BARBARA GROSSO NUOVO ASSESSORE ALLE POLITICHE CULTURALI

A suo fianco Maurizio Gregorini con la carica di cultural service manager
GENOVA – È Barbara Grosso a prendere il posto di Elisa Serafini come assessore alle Politiche Culturali del Comune di Genova. Quarantanove anni, è laureata in Lingue e letterature straniere ed è stata Ceo della scuola di formazione Shenker, area Liguria.

Barbara Grosso
«L’obiettivo primario è migliorare l’offerta culturale di Genova – spiega Barbara Grosso a margine della sua presentazione a Palazzo Tursi – per portarla a essere competitiva con le altre città nazionali e internazionali, in alcuni casi cercando di renderla la migliore: è questo l’obiettivo che mi sono prefissata». La parola d’ordine è alzare l’asticella, per «portare Genova – prosegue – a diventare più competitiva rispetto a città nazionali e internazionali. Il punto di partenza deve essere la valorizzazione di ciò di cui già disponiamo». Alla valorizzazione dovranno «essere affiancate azioni di marketing e di comunicazione digitale – aggiunge Grosso – per inserire i nostri punti di forza nel mainstream della comunicazione, e rendere più fruibile e accattivante la cultura. Una cultura del futuro, che non sia una vetrina asettica, ma una condivisione virtuosa».
Ad affiancare l’assessore Grosso sarà Maurizio Gregorini, nominato cultural service manager: «una delle nostre prime azioni sarà un censimento del patrimonio culturale – anticipa il neo Maurizio Gregorini – per avere un quadro completo. Lavoreremo duramente per renderlo sincronico e organico: la macchina della cultura dovrà sfruttare a pieno tutti i cavalli di cui è dotata. Non più un assessorato alla Cultura, ma alle politiche culturali: «il cambio di termine – precisa il Sindaco Marco Bucci – ci era stato già suggerito da Elisa Serafini, a dimostrazione dei buoni rapporti presenti ancora oggi». Una visione di cultura nella sua accezione più ampia, che comprende anche «chi butta spazzatura dalla finestra – aggiunge Bucci – o chi lascia un divano di fronte a un cassonetto. Anche questo è un problema culturale, e vogliamo che si sviluppi un discorso strategico, allargato anche ai servizi culturali, su cosa vogliamo che sia la cultura».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
LUCIO CORSI APRE L’ESTATE DEL PORTO ANTICO: POESIA, PURO CANTAUTORATO E TANTA ENERGIA ALL’ARENA DEL MARE
L’artista rivelazione di Sanremo 2025 ha infiammato il primo palco...
- Pubblicato a Giugno 29, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE A GENOVA: SABATO 28 GIUGNO PRIMO BOLLINO ARANCIONE DELLA STAGIONE
Lo stato di allerta è stato emesso dal Ministero della...
- Pubblicato a Giugno 27, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi