- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
BACH A PALAZZO DUCALE, IN PROGRAMMA DUE CONCERTI IN COLLABORAZIONE CON LA GIOVINE ORCHESTRA GENOVESE
Domenica 29 maggio e domenica 5 giugno alle ore 11 presso la Sala del Maggior Consiglio risuoneranno le note di Bach
GENOVA- Domenica 29 maggio, Fiorella Andriani flauto traversiere, Mauro Lopes violino e Luca Guglielmi fortepiano Silbermann 1749 (copia di Kerstin Schwarz, Vicchio 2013), eseguiranno “Concerto Madrigalesco” con un programma di 4 partiture.
Fantasia [Preludio] in do minore BWV 997/1
Sarabanda in do minore BWV 831a/7
Fantasia in do minore sopra un Rondeaux BWV 918
Musicalisches Opfer BWV 1079 Il Sacrificio Musicale
Allieva di Barthold Kuijken presso il Conservatoire Royal di Bruxelles per il flauto traversiere, Fiorella Andriani ha curato la traduzione italiana del suo saggio “The notation is not the music” (“La notazione non è la musica”, Vigormusic 2018). In precedenza ha studiato con Marcello Gatti presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano ed è attiva come solista e camerista in ensemble e orchestre di rilievo internazionale.
Romano di origini lusitane, Mauro Lopes si è formato con Felix Ayo presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” ed ha in seguito approfondito lo studio del repertorio antico con strumenti originali con Enrico Gatti e Sigiswald Kuijken.
Collabora stabilmente con Jordi Savall e i suoi ensemble Le Concert des Nations ed Hesperion XXI.
Mauro Lopes è stato altresì primo violino di spalla in numerosi ensemble di rilievo internazionale quali Concerto Italiano (Rinaldo Alessandrini), Cafè Zimmermann (Pablo Valetti), Cappella della Pietà de’ Turchini (Antonio Florio), Pulcinella Orchestra (Ophélie Gaillard) Orchestra Barocca di Siviglia.
Solista di tastiere storiche (Clavicembalo, Organo, Fortepiano e Clavicordo), Luca Guglielmi si è formato con Ton Koopman, Patrizia Marisaldi, Rita Peiretti e Vittorio Bonotto ed è Professore di Clavicembalo e Fortepiano presso l’Escola Superior de Musica de Catalunya (ESMuC) di Barcellona.
Dal 1997 Luca Guglielmi è il basso continuo e l’assistente di Jordi Savall ed è membro stabile di Hesperion XXI, La Capella Reial de Catalunya e Le Concert des Nations.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi