- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Apre un pop-up market in Centro Storico grazie all’iniziativa “Fair to Share Genova”

GENOVA – Nei giorni scorsi è stato inaugurato il “Pop-Up Market” nel cuore del centro storico di Genova, presso gli spazi di Arteprima Factory in Vico San Luca 2/4. L’apertura del pop-up market sarà un’occasione unica per scoprire una vasta selezione di prodotti locali, artigianali e di alta qualità, offerti da una varietà di venditori e creativi e sarà aperto ogni venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 19, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare e acquistare prodotti unici e originali, direttamente dai produttori e dagli artigiani locali.
«Hub-in- dichiara l’assessore al Commercio del Comune di Genova- è un progetto europeo di cui il Comune di Genova è vincitore, partito nel 2020, mira a promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità nelle aree urbane storiche, preservando l’identità unica dei siti storici per quanto riguarda i loro valori naturali, culturali e sociali. “Fair to Share”, nel cuore del nostro centro storico, è occasione di formazione di impresa e partecipazione a workshop di artigianato, innovazione delle micro-imprese e riciclo creativo».
«Un altro progetto che rende il centro storico di Genova fulcro di esperienze, di innovazione e di cultura: tutti elementi veicolati dalle idee di Hub-In per il Piano Caruggi che, con l’evento “Fair to Share” punta allo scambio commerciale, agli acquisti equo-solidali, ma anche alla creatività di produttori e artigiani che si sono messi in gioco per creare uno store condiviso e fare insieme attività, laboratori, incontri e consulenze con professionisti per arricchire l’esperienza dei visitatori» dichiara il presidente del Municipio I.
«Fair to Share è un’opportunità unica per riunire la comunità locale, sostenere il commercio etico e promuovere la creatività e l’innovazione” – afferma Stefania Capuzzi, project manager di Fair to Share e consulente di Social Hub Genova – “Siamo entusiasti di dare il via a questo pop-market e di vedere come contribuirà a rafforzare il tessuto economico e sociale di Genova”.
Fair to share non si limiterà semplicemente a essere un punto vendita: sarà anche un luogo vibrante di attività e scambio culturale. Oltre al mercato, Fair to Share organizzerà una serie di attività, laboratori, incontri e consulenze con professionisti per arricchire l’esperienza dei visitatori e promuovere la condivisione di conoscenze e idee.
I partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a workshop creativi, incontri informativi, a laboratori di mindfulness, di macrame e di riciclo creativo e sessioni di consulenza personalizzata con professionisti esperti.
Programma generale del pop-up market di Fair to Share sarà disponibile sul sito https://www.fairtoshare.it e sulle pagine sociale di Facebook ed Instagram.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi