- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
Apre un pop-up market in Centro Storico grazie all’iniziativa “Fair to Share Genova”

GENOVA – Nei giorni scorsi è stato inaugurato il “Pop-Up Market” nel cuore del centro storico di Genova, presso gli spazi di Arteprima Factory in Vico San Luca 2/4. L’apertura del pop-up market sarà un’occasione unica per scoprire una vasta selezione di prodotti locali, artigianali e di alta qualità, offerti da una varietà di venditori e creativi e sarà aperto ogni venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 19, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare e acquistare prodotti unici e originali, direttamente dai produttori e dagli artigiani locali.
«Hub-in- dichiara l’assessore al Commercio del Comune di Genova- è un progetto europeo di cui il Comune di Genova è vincitore, partito nel 2020, mira a promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità nelle aree urbane storiche, preservando l’identità unica dei siti storici per quanto riguarda i loro valori naturali, culturali e sociali. “Fair to Share”, nel cuore del nostro centro storico, è occasione di formazione di impresa e partecipazione a workshop di artigianato, innovazione delle micro-imprese e riciclo creativo».
«Un altro progetto che rende il centro storico di Genova fulcro di esperienze, di innovazione e di cultura: tutti elementi veicolati dalle idee di Hub-In per il Piano Caruggi che, con l’evento “Fair to Share” punta allo scambio commerciale, agli acquisti equo-solidali, ma anche alla creatività di produttori e artigiani che si sono messi in gioco per creare uno store condiviso e fare insieme attività, laboratori, incontri e consulenze con professionisti per arricchire l’esperienza dei visitatori» dichiara il presidente del Municipio I.
«Fair to Share è un’opportunità unica per riunire la comunità locale, sostenere il commercio etico e promuovere la creatività e l’innovazione” – afferma Stefania Capuzzi, project manager di Fair to Share e consulente di Social Hub Genova – “Siamo entusiasti di dare il via a questo pop-market e di vedere come contribuirà a rafforzare il tessuto economico e sociale di Genova”.
Fair to share non si limiterà semplicemente a essere un punto vendita: sarà anche un luogo vibrante di attività e scambio culturale. Oltre al mercato, Fair to Share organizzerà una serie di attività, laboratori, incontri e consulenze con professionisti per arricchire l’esperienza dei visitatori e promuovere la condivisione di conoscenze e idee.
I partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a workshop creativi, incontri informativi, a laboratori di mindfulness, di macrame e di riciclo creativo e sessioni di consulenza personalizzata con professionisti esperti.
Programma generale del pop-up market di Fair to Share sarà disponibile sul sito https://www.fairtoshare.it e sulle pagine sociale di Facebook ed Instagram.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi