ALL’IVO CHIESA ARRIVA IL DON GIOVANNI NELLA VERSIONE DI ARTURO CIRILLO, DAL 14 AL 19 GENNAIO
Coproduzione del teatro Nazionale, Genova è la prima tappa del nuovo anno di una lunga tournée, iniziata in autunno e in conclusione a marzo
GENOVA – Da martedì 14 a domenica 19 gennaio approda al teatro Ivo Chiesa di Genova, Don Giovanni da Molière, Da Ponte, Mozart con l’adattamento e la regia di Arturo Cirillo che interpreta anche Don Giovanni. Una coproduzione del teatro Nazionale, con Marche Teatro, Teatro di Napoli, ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione. Genova è la prima tappa del nuovo anno di una lunga tournée, iniziata in autunno e che prosegue fino a marzo.
Arturo Cirillo ha deciso di raccontare il mito di Don Giovanni, usando forme e codici diversi, conservando di Molière la sua capacità di lavorare su un comico paradossale e ossessivo, che a volte sfiora il teatro dell’assurdo, e di Da Ponte la poesia e la leggerezza, a volte anche una “drammatica leggerezza”. Poi c’è la musica di Mozart che di questa vicenda riesce a raccontare sia la grazia che la tragedia ineluttabile.
Fondamentale in questo Don Giovanni, come del resto in tante recenti creazioni di Cirillo è il rapporto tra musica e parola pensando ai grandi riferimenti del recitar cantando in un’operazione che mette insieme tante visioni legate al personaggio di Don Giovanni, «così come tanti sono i modi di interpretare la natura dei miti nel corso dei tempi. Perché in fondo – chiosa Cirillo – questa è anche la storia di chi non vuole, o non può, fare a meno di giocare, recitare, sedurre; senza fine, ogni volta da capo, fino a morirne.»
La ricca e affiatata compagnia che ruota attorno al Don Giovanni interpretato da Arturo Cirillo è composta da Irene Ciani, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Giulia Trippetta, Giacomo Vigentini che ricoprono più ruoli in un gioco di montaggio e sovrapposizioni, ritmato e poliedrico.
Lo spettacolo ha le scene di Dario Gessati e i costumi di Gianluca Falaschi, storici collaboratori di Cirillo che hanno reinventato le sfaccettature nere e contemporanee ispirandosi al Don Giovanni cinematografico di Joseph Losey;l’adattamento delle musiche è a cura di Mario Autore e le luci di Simone De Angelis.
Don Giovanni è in scena al Teatro Ivo Chiesa da martedì 14 a domenica 19 gennaio: martedì, mercoledì, venerdì 20h30; giovedì e sabato 19h30; domenica alle 16
Dopo Genova lo spettacolo sarà: dal 24 al 26 gennaio – Venezia Teatro Goldoni; 28 gennaio – La Spezia Teatro Civico; 31 gennaio – Tortona (AL) Teatro Civico; 1 e 2 febbraio – Novara Teatro Coccia; dal 4 al 9 febbraio – Catania Teatro Verga; 12 febbraio – Russi (RA) Teatro Comunale; dal 13 al 16 febbraio – Bologna Arena del Sole; dal 18 al 23 febbraio – Torino Teatro Gobetti; 27 febbraio – Adria (RO) Teatro Comunale; dal 28 febbraio al 2 marzo – Pordenone Teatro Verdi; 5 marzo – Teatro dei Marsi di Avezzano; dal 7 al 9 marzo – Siena Teatro dei Rinnovati; dal 11 al 13 marzo – Thiene (VI) Teatro Comunale.
Info e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Là ci darem la mano: Dom Juan incontra Don Giovanni all’Ivo Chiesa
di Francesca Lituania GENOVA – Arturo Cirillo porta in scena, in...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2025
- 0
-
“CAPITOLO DUE” DI NEIL SIMON: INTRECCIO, RISATE, AMORE E SOFFERENZA NEL NUOVO LAVORO DI MASSIMILIANO CIVICA. AL MODENA DAL 16 AL 19 GENNAIO
in scena al Teatro Gustavo Modena, un quartetto di attori...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei quartieri”...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il flashback di Violetta: La Traviata di Giorgo Gallione tra “Amore e Morte”. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – Il Dottor Grenvil apre il...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Viaggio nelle antiche zone a luci rosse della Superba con con l’itinerario “Genova antica, tra bordelli e case chiuse”
di Alessia Spinola GENOVA – Genova non smette mai di...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
“Genova Fantastica e dove trovarla”: alla scoperta dei segreti della Superba tra caccia al tesoro e balli sotto le stelle
di Alessia Spinola GENOVA – Genova, con i suoi vicoli...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il rapporto viscerale e universale tra madre e figlio il tema della mostra “Motherhood Project” al via dal 23 gennaio nello Spazio ImmaginaGenova
GENOVA – Il rapporto viscerale e universale tra madre e...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei...
- 14 Gennaio 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi