- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al MOG il Natale si festeggia in grande con attività a tema e laboratori culinari per grandi e piccini

GENOVA – Anche quest’anno per le feste il Mercato Orientale di Genova offre un ricco calendario di attività culinarie tra show cooking, corsi a tema e laboratori creativi per grandi e piccoli. Ecco gli eventi proposti dal MOG per questo dicembre per prepararsi al Natale e al Capodanno in compagnia delle loro offerte speciali.
Partiamo dalla scenografia: il MOG è pronto a vestirsi a festa. Quest’anno le decorazioni raccoglieranno il meglio di quanto prodotto gli scorsi anni grazie all’intervento di Paola Grazzi di Cartadanza. Sarà lei a curare un allestimento che tematizza il legame tra fantasia e riuso creativo.
Tanti anche gli appuntamenti da segnarsi in calendario. Il sabato come sempre è dedicato ai più piccoli, con i laboratori creativi a tema natalizio il 7 e il 14 dicembre (dalle ore 14 alle ore 17) a cura de Il Sogno di Tommi. I laboratori, destinati ai bimbi tra i 3 e i 10 anni, sono gratuiti (a questa pagina le prenotazioni > https://moggenova.it/tana/).
Domenica 15 dicembre invece spazio alla fantasia con La Fiaba Magica, spettacolo interattivo per bimbi e bimbe tra i 4 e i 10 anni, in collaborazione con la compagnia di improvvisazione teatrale genovese Maniman Teatro.
(Evento gratuito, prenotazioni su https://moggenova.it/eventi-corsi/la-fiaba-magica/).
E per i più grandi? Martedì 10 dicembre dalle ore 19 Enrica Monzani e lo chef Roberto Avanzino metteranno le mani nello zucchero per preparare le caramelle gommose, la salsa al caramello, il caramello per decorare e un dolce della tradizione Genovese: il croccante di mandorle.
(Evento a pagamento, possibilità di acquisto su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-zucchero-e-dolci-tradizionali-1004500055707).
Il giorno dopo, mercoledì 11 dicembre, sarà invece protagonista lo chef e volto televisivo Mattia Poggi che, nella corte del MOG, terrà uno show cooking gratuito dove svelerà ingredienti, aneddoti e segreti del pandolce della Sassellese, preparato con le farine del Mulino del Sassello 1830. I partecipanti potranno assaggiare il pandolce, chiedere info e carpire i trucchi per replicare a casa questo dolce tipico della tradizione natalizia.
I corsi del MOG, inoltre, per il Natale 2024 diventano anche un’idea regalo. Con la Gift card è possibile regalare uno o più appuntamenti ad amici e familiari appassionati di cucina. Il primo corso del 2025 sarà all’insegna dell’inclusione, grazie all’arrivo – il 18 gennaio – di Irene Volpe con il suo nuovo libro e un laboratorio a tema. Gennaio al MOG infatti sarà un Veganuary: ogni cucina avrà una o più proposte vegetali, all’insegna dello spirito di massima inclusione che contraddistingue questo spazio fin dalla sua fondazione.
Prima di addentrarsi nel 2025, però c’è ancora un dicembre da vivere ogni giorno. Le Cucine, la Vineria, l’Hostaria al Mercato, la Birreria e la Spiriteria della Corte resteranno aperti durante tutte le festività (ad eccezione del 25 e 26 dicembre e del 1 gennaio) con le loro proposte tradizionali affiancate da piatti legati alla stagione e al Natale. Compresa la notte di Capodanno dove prenderà vita una serata nello spirito di massima libertà che contraddistingue il MOG. Ci si incontra, si sceglie di consumare quel che si vuole brindando insieme fino alle due, nella Corte a pochi passi da Piazza De Ferrari dove anche quest’anno sarà celebrato un grande Capodanno in musica.
Chi siamo
IL MOG Mercato Orientale Genova è la piazza coperta e completamente ristrutturata che si apre al centro del mercato più antico di Genova, affacciato su via XX Settembre, a cinque minuti da Piazza De Ferrari, dalla stazione di Genova Brignole e da numerosi aree di parcheggio. Un luogo dove mangiare, bere e trascorrere del tempo, di 2000 metri quadri con dieci cucine che si affacciano su uno spazio aperto condiviso e la proposta ristorativa dell’Hostaria al Mercato al primo piano. La birreria e spiriteria cuore della Corte principale e la Vineria con più di 40 etichette a bicchiere integrano l’offerta a tutte le ore. La balconata del MOG è poi dotato di sale eventi, spazi per la scuola di cucina (Aula Fornelli) e di panificazione (Aula Mani in Pasta) per un’offerta che copre tutto l’arco dell’anno dai seminari su birre e vini fino ai laboratori per bambini.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi