- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A MURTA TORNA PROTAGONISTA LA ZUCCA: TUTTE LE FOTO DEL PRIMO FINE SETTIMANA DELLA TRADIZIONALE MOSTRA

Primo week-end da pienone per la manifestazione giunta alla 35esima edizione. Le immagini delle zucche dalle forme più originali nella galleria di Emilio Scappini
GENOVA – La zucca è tornata protagonista a Murta sabato 6 e domenica 7 novembre e,replicherà sabato 13 e domenica 14 novembre, nella Parrocchia di San Martino, con la 35esima Mostra “Dall’ A …alla ZUCCA”. Il tema per il 2021 è Murta: è tornato il “tempo” della zucca con un viaggio tra ombre, lancette, pendoli e ritmi.
L’atmosfera accogliente del paese, immerso nel verde ma vicino alla città, la cura dell’allestimento, i colori e forme delle zucche, oltre alla specialità culinarie presentate sono un appuntamento fisso per migliaia di visitatori ogni anno.
“La Mostra della Zucca torna in presenza, anche se con alcune limitazioni, legate alla pandemia – dichiarano i rappresentanti del comitato organizzatore – vi aspettiamo numerosi, fiduciosi che ci supporterete anche in questa edizione e rinnoverete, in nostra compagnia, questo tradizionale tributo al colorato e ottimo vegetale, frutto autunnale della terra”.
Domenica 14, sempre alle ore 18, la premiazione per la zucca più strana, la zucca più bella, i lavori scolastici più particolari e le migliori vetrine allestite con le cucurbitacee nei negozi della Val Polcevera.
A corollario dell’evento saranno esposti nel giardino parrocchiale i lavori scolastici, dedicati al tema e realizzati dagli alunni delle scuole.
Stand gastronomici saranno allestiti con piatti realizzati a base di zucca e sarà possibile degustare il vino novello bianco Valpolcevera.
Nei negozi della valle per l’iniziativa Vetrine in festa gli esercizi commerciali presenteranno composizioni realizzate con le cucurbitacee autunnali.
I visitatori potranno partecipare a visite guidate alla Chiesa parrocchiale di San Martino e al Roseto di Murta che ospita una collezione botanica che raggruppa alcuni piante di rosa discendenti da esemplari introdotti dalla Cina nel ‘700.
Chi raggiunge in auto la mostra trova facilità di parcheggio in via N.S. della Guardia e via Polonio. La linea bus AMT 74 assicura il collegamento tra Murta e Bolzaneto.
L’accesso all’evento sarà consentito previa esibizione di green pass secondo le normative Covid19.
Tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito www.murtaezucche.it.
Pagina Facebook www.facebook.com/MostraZuccaMurta
Guarda tutte le foto del primo fine settimana nella galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”361″] |

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi