EUROFLORA INAUGURA ALLA PRESENZA DEL PRINCIPE ALBERTO DI MONACO IN VISITA ANCHE AL GASLINI

Sono già tremila i biglietti comprati online per la giornata di oggi, di cui 600 relativi ai gruppi
GENOVA – “Una bella giornata, anche se il tempo è velato. Euroflora ha aperto i battenti a tutti i visitatori oltre che all’ospite di eccezione della città di Genova, il principe Alberto di Monaco a cui verrà consegnata nel pomeriggio la cittadinanza onoraria e a cui è stata donata la ‘Rosa di Genova’ che è una rosa che richiama per colori la ‘Rosa di Grace’ che fu inventata da Euroflora molto tempo fa, in onore della principessa”. Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, questa mattina in occasione dell’apertura al pubblico di Euroflora con la visita del principe Alberto di Monaco.
“Il rapporto tra Monaco e la Liguria – ha sottolineato Toti – è sempre più stretto e la storia dei nostri territori è molto legata, gli investimenti di Monaco nel ponente ligure sono imponenti: dal porto di Ventimiglia ai nuovi sviluppi immobiliari nelle cave al confine che riconsegneranno un pezzo di territorio degradato. Quindi siamo contenti di avere qui il Principe Alberto, e non per caso siamo nella villa, nei parchi, che richiama il nome della sua famiglia”.
“Questo – ha concluso il presidente di Regione Liguria – è un momento di assoluta visibilità con Euroflora che apre oggi i battenti; riprenderemo il 6 maggio i fuochi di artificio che purtroppo questa sera sono stati sospesi a causa del tempo. E facciamo un grande in bocca al lupo a chi sta regatando qui davanti nella prima grande regata di stagione”.
La visita del principe Alberto è poi proseguita all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini e nella casa della Banda degli Orsi, associazione di volontariato che è accanto ai genitori e ai bambini ricoverati.
Anche l’Università di Genova ad Euroflora
L’Università di Genova torna a Euroflora con uno stand di orientamento e informazioni sull’offerta formativa per l’anno accademico 2022-2023 e con un’esposizione di diverse specie di camelie dagli utilizzi… non solo ornamentali.
In più, martedì 26 aprile alle ore 16.30, all’ex fienile dei Parchi di Nervi, un evento speciale riservato ai visitatori della manifestazione: la presentazione al pubblico del volume “Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra” edito da GUP, la casa editrice di Ateneo.
Interverranno i curatori del libro Antonio Lavarello e Paola Sabbion; con loro saranno presenti alcuni degli autori: Francesco Bacci, Ettore Zauli e Arturo Croci.
Gli autori ripercorreranno l’evoluzione degli allestimenti e del gusto dell’unica delle grandi floralies internazionali a svolgersi in Italia.
Presenti anche le ricchezze dell’artigianato ligure
Ci saranno anche le ricchezze dell’artigianato ligure in vetrina ai parchi di Nervi, durante le giornate di Euroflora 2022. Un viaggio alla scoperta delle creazioni delle imprese artigiane aderenti al marchio regionale “Artigiani in Liguria”, con cui Regione Liguria vuole valorizzare la qualità del saper fare ligure sulla scena internazionale.
Dall’ardesia della Val Fontanabuona ai damaschi di Lorsica, fino alla sedie di Chiavari e al velluto di Zoagli. Sono molti i manufatti artigianali che verranno esposti con le composizioni floreali nelle stanze della Galleria di Arte Moderna (GAM) di Villa Saluzzo, all’interno di Euroflora, fino al prossimo 8 maggio.
“La maestria dei nostri artigiani, custodi della storia e delle tradizioni regionali, sbarca per la prima volta a Euroflora, in un connubio di creatività artistica e floreale unica nel suo genere – racconta l’assessore allo Sviluppo economico e all’Artigianato Andrea Benveduti – Ringrazio Camera di Commercio e le associazioni di categoria Cna e Confartigianato Liguria per aver organizzato questa iniziativa, che rientra nelle attività della Commissione Regionale per l’Artigianato”.
Domani, domenica 24 aprile, nell’area dell’ex fienile si terrà una giornata dimostrativa con le imprese dell’artigianato artistico e alimentare che metteranno in mostra le proprie attività, offrendo ai visitatori una degustazione dei loro prodotti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi