- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Scuole e sicurezza: oltre sei milioni per gli impianti antincendio

GENOVA – Approvati dalla giunta, su proposta dell’assessore Pietro Piciocchi, gli ultimi due progetti definitivi di adeguamento edile e impianti antincendio. Si tratta dell’Istituto comprensivo Sampierdarena in via Reti e dell’Istituto comprensivo Rivarolo in piazza Durazzo Pallavicini. Per le scuole Fasciotti, De Amicis e Rivarolo-ex Foscolo il costo dell’intervento è di 300mila euro, mentre per le scuole Bacigalupo e Cantore il costo è di oltre 286mila euro.
In totale, il piano degli interventi di adeguamento alla normativa dell’antincendio delle strutture scolastiche ha interessato diciotto istituti genovesi per un totale di circa 6,1 milioni di euro, di cui 4,839 di risorse del Comune di Genova, con un cofinanziamento del Miur-Ministero dell’istruzione università ricerca di 1,26 milioni di euro.
«Abbiamo compiuto un importante sforzo per mettere in maggiore sicurezza le scuole dal punto di vista della prevenzione degli incendi» – sottolinea l’assessore Piciocchi. «Grazie alla progettazione definitiva degli interventi, siamo quindi riusciti a intercettare anche un consistente contributo ministeriale che ha consentito un piano di interventi diffuso sul territorio. La sicurezza delle nostre scuole è dunque tra le priorità nella lista degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio edilizio comunale».
Il piano dei lavori
I lavori consentono di dotare le scuole di impianti elettrici nuovi, con caratteristiche più aderenti alle esigenze delle attività didattiche. Sono previsti interventi sugli impianti di sicurezza antincendio, tra cui: impianti rivelazione e allarme incendio, impianti per il primo intervento in caso di emergenza (reti idriche antincendio). Sono inoltre previsti lavori per migliorare la fruibilità dei percorsi di esodo e delle uscite di emergenza. Ancora: riqualificazione di pareti di locali archivio e depositi per circoscrivere, in caso di incendio, gli effetti di un eventuale principio di incendio. Infine, l’applicazione della progettazione inclusiva ha consentito di prevedere ad ogni piano degli edifici “spazi calmi”. Si tratta di luoghi sicuri in cui gli occupanti, con diverse abilità, potranno essere messi in sicurezza durante la gestione di eventuali emergenze.
Gli istituti interessati
- Scuola Primaria Alighieri
- Scuola primaria De Amicis e Scuola secondaria di I grado Foscolo, infanzia Fasciotti
- Scuola dell’infanzia Bacigalupo e Scuola primaria Cantore
- Scuola dell’infanzia Ca’ di Ventura, Scuola primaria Santullo e Scuola secondaria di I grado D’Azeglio
- Scuola dell’infanzia Boccadasse e Scuola primaria Richeri
- Scuola primaria Prato
- Scuola dell’infanzia Cavallotti e Scuola primaria Vernazza
- Scuola secondaria di I grado Caffaro
- Scuola primaria Garibaldi, Scuola secondaria di I grado Garibaldi e Istituto Comprensivo San Teodoro
- Scuola dell’infanzia Ariosto
- Scuola primaria Gallino e Scuola dell’infanzia Fantasia
- Scuola primaria Mazzini
- Scuola primaria da Passano
- Scuola dell’infanzia Giovine Italia, Scuola primaria Giovine Italia e Scuola secondaria di I grado Ruffini
- Scuola dell’infanzia Gabbiano, Scuola primaria Mazzini e Scuola secondaria di I grado Lucarno
- Scuola primaria Ferrero e Scuola dell’infanzia Piaget
- Scuola primaria D’Albertis e CPIA Centro Ponente
- Scuola secondaria di I grado Rizzo-Alessi
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi