- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
LE MERAVIGLIE NASCOSTE DELLE CHIESE DEI ROLLI VISTE ATTRAVERSO L’OCCHIO TECNOLOGICO
A partire dal 20 dicembre i droni permetteranno al visitatore di avvicinarsi all’immenso patrimonio artistico mostrandolo da una prospettiva nuova
GENOVA – In occasione del Natale 2020 le Chiese dei Palazzi dei Rolli aprono le proprie porte con un rinnovato format digitale. A partire dal 20 dicembre prenderà il via un calendario di visite virtuali sul sito visitgenoa.it e sul canale YouTube Genova More Than This.
I D’Oria, gli Spinola, i Grimaldi e i Pallavicini. Sono solo alcune delle grandi famiglie genovesi che amavano circondarsi delle grandi opere di artisti di fama internazionale, di cui erano convinti mecenati. Dalle forme rinascimentali della Basilica dei Sauli all’antica Basilica francescana dell’Annunziata. A illustrare le meraviglie dell’arte saranno i droni e la tecnologia ad alta definizione di foto e video.
«Il progetto – ha spiegato l’assessore alle Politiche culturali del Comune di Genova Barbara Grosso – è nato con l’intenzione di portare un po’ di cultura nelle case dei genovesi in questo dicembre particolare. Grazie alla tecnologia e ai droni verranno raccontate le meraviglie delle nostre chiese».
Alla conferenza è intervenuto anche Padre Mauro De Gioia, direttore dell’Ufficio Beni Culturali Diocesi di Genova. «È bello essere qui a collaborare a questa iniziativa che permette di scoprire, riscoprire, far conoscere meglio tesori delle nostre chiese dei Palazzi dei Rolli».
«Oggi raccontiamo questo patrimonio unico al mondo con i sistemi digitali, che sono molto belli da vedere. Eppure, non è solo questo. È anche la possibilità di arrivare da presso agli oggetti, di capirli davvero e di imparare a vedere e rivedere. Di accostarsi con calma, col tempo alla grande opera di comunicazione fatta per immagini in questi luoghi» ha concluso il professor Giacomo Montanari dell’Università di Genova e curatore scientifico dei Rolli Days.
Un’anteprima è in programma l’8 dicembre per la festività dell’Immacolata con la presentazione del video sulla chiesa dell’Albergo dei Poveri, l’edificio di maggiori dimensioni realizzato a Genova.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi