- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
D’Albertis, su Rai Tre il racconto delle imprese del navigatore genovese che dà il nome al Museo

GENOVA – Un navigatore coraggioso, un esploratore animato da uno spirito avventuroso che lo ha spinto, sulle orme di Cristoforo Colombo, a girare il mondo alla scoperta dei suoi angoli più remoti. Enrico Alberto d’Albertis (foto in copertina) – da cui prende il nome il Castello sede del Museo delle Culture del Mondo di Genova – e le sue straordinarie imprese saranno protagoniste della nuova puntata di TGR BellItalia, in onda sabato 14 novembre alle ore 11 su Rai Tre.
D’Albertis, nato nel 1846 nell’allora Comune di Voltri, fu forse l’ultimo grande esploratore italiano. Nella sua vita fece tre volte il giro del mondo e una volta il periplo dell’Africa, utilizzando i più svariati mezzi di trasporto: non solo nave, barca a vela e idrovolante, ma anche cavallo, treno e cammello, scattando durante ogni viaggio migliaia di fotografie e raccogliendo souvenir e cimeli da portare e custodire all’interno della sua casa-museo.
La trasmissione, appuntamento settimanale della TGR dedicato ai beni culturali, ai musei e ai restauri, dedicherà un lungo servizio a d’Albertis ed alla sua dimora in stile neo-gotico, dove è possibile ammirare la collezione di oggetti che il capitano portò a Genova dai suoi numerosi viaggi per mare e per terra, come testimonianza del fascino di mondi lontani.
TGR BellItalia, partendo dalle incredibili gesta del capitano d’Albertis, dal suo gusto eclettico per l’arte e la cultura universali, dal suo modo di viaggiare lontano dalle comodità del turismo aristocratico dell’800, mostrerà le bellezze del percorso espositivo del Castello d’Albertis. Un complesso che raccoglie la grande eredità del capitano, trasformandola in senso moderno con il passaggio dall’aria coloniale di superiorità europea tipico della sua epoca allo spirito moderno di accoglienza degli altri popoli e riconoscimento delle diversità.
Il Museo delle Culture del Mondo di Castello d’Albertis testimonia il fascino dei mondi visitati e conosciuti da Enrico Alberto d’Albertis. E il materiale archeologico ed etnografico esposto viene svelato attraverso il dialogo e lo scambio con le popolazioni da cui proviene, per dar voce a culture differenti e farci conoscere il mondo da molte prospettive differenti.
Dopo la messa in onda, la puntata di TGR BellItalia con il servizio sul Castello d’Albertis sarà caricata sul web all’indirizzo https://www.rainews.it/tgr/rubriche/bellitalia/.
«Siamo molto orgogliosi e felici dello spazio di visibilità che TGR BellItalia offre alla nostra città – dichiara l’assessore alla cultura Barbara Grosso – e nello specifico al Castello d’Albertis-Museo delle Culture e del Mondo. Stuzzica la curiosità dei genovesi la scelta del programma di dedicare uno spazio particolare alla figura del capitano Enrico Alberto d’Albertis e alle sue straordinarie imprese. Esploratore e navigatore con una curiosità fuori dal comune, questo grande genovese ha contribuito a cambiare il nostro sguardo sul mondo, insegnandoci ad allargare i nostri orizzonti. La sua casa, trasformata oggi in un museo, è una preziosa eredità che dobbiamo custodire e far conoscere sempre di più».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi