- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Agosto con “Enjoy Genova”: tre passeggiate alla scoperta di itinerari storici e artistici delle città del Golfo del Tigullio

GENOVA – Archeologia, storia e letteratura: c’è tantissimo da scoprire a Genova e nelle città a lei vicine semplicemente passeggiando nelle strade che si affacciano sul magnifico Golfo del Tigullio. Enjoy Genova, il cartellone di percorsi guidati alla scoperta dei tesori artistici e architettonici della Liguria in compagnia di esperti e archeologi, a cura di Cooperativa Archeologia (www.enjoygenova.it), organizza tre percorsi guidati a partire dal 7 agosto e fino al 28 agosto per proporre uno sguardo diverso e approfondito sulle vicende storiche e artistiche che caratterizzano questa zona della Liguria.
Gli appuntamenti del mese di agosto partono venerdì 7 ore 18.30 a Rapallo (nella foto di copertina lo storico castello) per una passeggiata letteraria e sentimentale sulle tracce dei grandi scrittori e poeti che amarono questo luogo. È difficile oggi immaginare la vivacissima atmosfera culturale e internazionale che si respirava a Rapallo all’inizio del secolo scorso. Il nostro itinerario guidato ci porterà alla scoperta dei luoghi e delle voci che resero celeberrima la cittadina del Tigullio. Da Nietzsche a Yeats, da Pound a Montale, passando per Hauptmann e Hemingway, ascolteremo voci e storie che risultano ancora tra caffè del centro.
Sabato 22 agosto Enjoy Genova si sposta nell’antica Chiavari (ore 21.00). Un itinerario serale alla scoperta di una città spesso troppo poco valorizzata dal punto di vista turistico e invece ricca di aspetti interessanti e assai curiosi. Attraverso una passeggiata nel centro storico, una guida accompagnerà i partecipanti nei luoghi dove è stata scoperta la necropoli preistorica più grande di tutta la Liguria, risalente all’Età del Ferro, e a scoprire le tracce di quel che resta della città fondata nel 1178 dai Genovesi, con le sue possenti mura che, come un ideale triangolo, cingevano le vie e i palazzi. Un percorso che dunque abbraccerà quasi 3000 annidi storia.
Le proposte estive di Enjoy Genova si concludono venerdì 28 agosto (ore 18.30) a Sestri Levante, vista con gli occhi dei viaggiatori dell’Ottocento che qui cercavano un clima temperato e salutare, da qui il nome scelto per l’itinerario “Sestri Levante: una città dove ritornare in salute”. Così è descritta la città in una guida di fine Ottocento. Inizialmente meta per convalescenti, ben presto la sua pacata bellezza attira artisti e scrittori che la celebrano nelle loro opere. Attraverso letture e suggestioni durante la visita si andrà alla ricerca del clima di quell’epoca.
Ingresso a pagamento alle visite, prenotazione obbligatoria allo 335 1278679 e a enjoygenova@archeologia.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi